Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Eventi

<Indietro
23/03/2016 dalle 10:30 alle 12:30
Lecco

Scouting Tecnologico

Le opportunità per le imprese

Sede evento

Confindustria Lecco-Sondrio
Sala Conferenze - Via Caprera, 4
23900 Lecco
 

Destinatari

Imprese associate

Descrizione dei contenuti e delle finalità

È sempre più frequente il riferimento allo Scouting Tecnologico, quale insieme di attività che possono agevolare lo sviluppo di tecnologie e la realizzazione di percorsi di innovazione.

Lo Scouting implica la generazione di idee innovative e la creazione di nuove soluzioni a fabbisogni e/o problemi specifici.

Ma quali sono le reali opportunità per il mondo imprenditoriale?  In che modo e attraverso quali strumenti lo Scouting può supportare le imprese?

A tali quesiti, e non solo, si cercherà di rispondere durante l’incontro che mira ad offrire alle imprese associate una prima occasione di confronto sul tema.

Se ne parlerà, in particolare, con gli esperti di CRIT, società specializzata nella ricerca e analisi di informazioni tecnico-scientifiche e in attività di sviluppo di progetti di ricerca.

Verranno illustrati i benefici ed i vantaggi dell’attività di scouting come strumento a supporto dell’innovazione e dello sviluppo di un prodotto o di un processo: a partire dalla definizione e dall’approccio metodologico sviluppato nel corso degli anni da parte di CRIT, saranno illustrate le diversetipologie di scouting e sarà offerta una panoramica di esempi concreti applicati a differenti esigenze aziendali.

La testimonianza diretta di un’azienda, Caprari SpA (tra le principali realtà internazionali nella produzione di pompe ed elettropompe centrifughe e nella creazione di soluzioni avanzate per la gestione del ciclo integrato dell’acqua), illustrerà l’esperienza concreta di un’impresa in attività di scouting tecnologico.

LO SCOUTING TECNOLOGICO

Generalmente, quando si parla di scouting tecnologico ci si riferisce a un ampio ventaglio di metodi ed attività di indagine tecnologica: uno scouting può spaziare dalla previsione degli sviluppi tecnologici, fino all’identificazione di soggetti che offrono soluzioni ai problemi specifici individuati nel corso del processo innovativo. Le attività di scouting tecnologico forniscono un prezioso strumento per individuare la giusta idea da seguire; possono aiutare lo staff coinvolto nella ricerca industriale a decidere, fin dall’inizio, la giusta soluzione tecnologica; possono permettere l’analisi profonda o il monitoraggio di tecnologie di interesse; possono essere utilizzati per identificare le soluzioni a determinati problemi; infine, possono aiutare l’azienda ad acquisire competenze provenienti dall’esterno.

L’attività di scouting tecnologico è rivolta alla singola impresa e risponde, in maniera personalizzata, alla sua specifica esigenza; è un’attività utilizzabile da grandi, medie e piccole imprese.

INCONTRI CON GLI ESPERTI

Al termine dell’incontro verrà organizzata una sessione di colloqui mirati con gli esperti, al fine di approfondire ulteriormente le opportunità dell’attività di Scouting e valutarne l’applicazione nell’ambito delle realtà aziendali.

Programma

Ore 10:30 Apertura Lavori

Ore 10:45 Lo scouting tecnologico, uno strumento a supporto dell’innovazione di prodotto e di processo: approcci, metodologie ed esempi

Ore 12:00 Un caso aziendale: Caprari SpA

Ore 12:15 Domande & Risposte

Modalità di iscrizione

Per motivi organizzativi, si invitano gli interessati a comunicare, entro la mattina di martedì 22 marzo p.v., la propria adesione, trasmettendo la scheda allegata al numero di Fax 0341.477248 oppure all’indirizzo e-mail  fumagalli@confindustrialeccoesondrio.it



Dove siamo
Via Pantano 9 - Palazzo Gio Ponti, 20122 Milano
Tel. 02/58370800
segreteria@confindustria.lombardia.it


© 2000 - 2025 CONFINDUSTRIA Lombardia. Tutti i diritti riservati.