Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Eventi

<Indietro
23/03/2016 dalle 14:00 alle 17:00
Bergamo

Ispezioni ASL /ATS e percorsi innovativi per la sicurezza sul lavoro

Sede evento

Confindustria Bergamo
Sala Giunta - Via Camozzi, 64
24121 Bergamo 

Destinatari

imprese associate

Descrizione dei contenuti e delle finalità

L'evento si rivolge esplicitamente alle aziende appartenenti al settore delle Materie Plastiche e della Gomma in quanto specificatamente oggetto della prima fase di sperimentazione, nonchè a quelle del Legno in quanto settore designato per le prossime attività, ma può risultare di estremo interesse anche per tutti quanti interessati all'evoluzione della gestione della sicurezza del lavoro in azienda.

Si coglie l'occasione per ricordare, che  Regione Lombardia ha deciso di affidare alla ATS (ex ASL) di Bergamo il compito di monitorare l'applicazione del "Vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute nello stampaggio della plastica" di Regione Lombardia e più in generale di verificare lo stato della sicurezza e dell'igiene del lavoro nel settore.

Il gruppo merceologico delle Industrie delle materie plastiche e della gomma di Confindustria Bergamo ha intrapreso al riguardo un progetto sperimentale di collaborazione  con l'ATS (ex ASL) di Bergamo volto ad introdurre nelle attività di vigilanza, nell'ambito di quanto previsto dal Dlgs 81/2008, il concetto di audit, inteso come evento condiviso di approfondimento della situazione aziendale in tema di sicurezza ed igiene del lavoro e della conseguente esplorazione delle necessarie misure di miglioramento da porre in essere.

Il percorso dell'iniziativa si è progressivamente sviluppato dall'iniziale contributo di alcune aziende volontarie verso la successiva visita degli ispettori dell'ATS in alcune realtà produttive da loro individuate sulla base di criteri di distribuzione territoriale e rilevanza.

Il convegno costituirà un'occasione di rendicontazione, confronto ed analisi delle esperienze vissute da parte dell'associazione, dell'ente di controllo e di quanti altri hanno positivamente collaborato allo sviluppo di un progetto, ad oggi unico nel panorama nazionale, che potrebbe rivoluzionare il tradizionale approccio alla sicurezza del lavoro.

Programma

Il programma dei lavori è in allegato.

Modalità di iscrizione e contatti

Per poter partecipare è necessario effettuare l'iscrizione on line sul sito di Confindustria Bergamo.

Per maggiori informazioni e chiarimenti: 

  • Roberto Fiandri - Tel. 035.275262 - E-mail: r.fiandri@confindustriabergamo.it;
  • Roberta Cavalleri - Tel. 035.275214 - E-mail: r.cavalleri@confindustriabergamo.it.

 

Dove siamo
Via Pantano 9 - Palazzo Gio Ponti, 20122 Milano
Tel. 02/58370800
segreteria@confindustria.lombardia.it


© 2000 - 2025 CONFINDUSTRIA Lombardia. Tutti i diritti riservati.