Eventi
Ripensare l’impresa per la sostenibilità: dal modello di business alla governance
Sede evento
Online
Destinatari
Imprese interessate
Descrizione dei contenuti e delle finalità
L’acronimo ESG (Environmental, Social & Governance) racchiude una serie di elementi di valutazione utilizzati soprattutto nel settore finanziario per valutare la sostenibilità di un investimento o di un'attività d’impresa.
Affrontare le tematiche di sostenibilità ed ESG è diventato fondamentale per le organizzazioni. Le sfide della sostenibilità stanno spingendo le aziende a rivedere i loro scopi, il loro modello di business, la governance e gli investimenti.
Più che ‘aggiustare il tiro perseguendo via via piccoli passi verso una maggiore sostenibilità, oggi la sfida appare piuttosto quella di ripensare l’essere impresa sostenibile.
Il workshop pone l’accento soprattutto su questo aspetto. Come hanno ripensato l’essere impresa nuovi entranti e vecchie imprese anche nei settori più tradizionali? Qual è il metodo con il quale impostare e misurare la sostenibilità dei processi e delle attività? Quali le sfide in termini di governance?
Programma
- La sostenibilità d’impresa e i modelli di business sostenibili: significato e sfide
CarolinaGuerini, Professore di Economia e gestione delle imprese Università LIUC, Componente Comitato Scientifico Centro Studi ODCEC Milano
- Modelli di gestione sostenibili: come impostare i processi e come misurare i risultati
Dipak Pant, Antropologo e economista, Università LIUC
- Sostenibilità e dinamica della governance d’impresa
Alessandro Savorana, Presidente Comitato Scientifico Centro Studi, ODCEC Milano
- Comunicare la sostenibilità: i consigli alle imprese e ai professionisti
Valentina Morelli, Area Credito e Finanza - Assolombarda
Alessandra Tami, Commissione Organizzazione d'impresa e principi di qualità, ODCEC Milano
Moderatore: Alessandro Bielli, Area Credito e Finanza – Assolombarda
Modalità di iscrizione
Per partecipare è necessario iscriversi tramite il sito di Assolombarda.
Contatti
Per maggiori informazioni, un confronto sugli incentivi disponibili, un’assistenza nella stima delle esigenze di liquidità, nella costruzione di business plan e nel dialogo con i finanziatori è possibile contattare l’Area Credito e Finanza, fin@assolombarda.it, Tel. 02.58370704.