Eventi
Il cambiamento continuo: l’appassionante viaggio verso il vantaggio competitivo - Appuntamento di approfondimento
Sede evento
Assolombarda
Auditorium Giorgio Squinzi (piano interrato)
Via Pantano 9, Milano
Destinatari
L’incontro è rivolto a tutti coloro che in azienda svolgono il ruolo di agenti del cambiamento, dalla leadership ai responsabili di sistema con il coinvolgimento indispensabile della funzione HR.
Descrizione dei contenuti e delle finalità
L’evento sarà occasione per presentare la dispensa elaborata da Assolombarda per approfondire il tema nelle sue tre dimensioni più importanti - processi, persone e strumenti – attraverso suggerimenti teorici, box pratici e casi studio concreti da adottare per muoversi in un contesto in continua evoluzione o per cogliere nuove opportunità.
Programma
14.30 - Saluti di apertura
Marzio Dal Cin, Coordinatore Gruppo di Lavoro "Qualità e Competitività" Assolombarda
14.50 - Il futuro di Qualità e Normazione
Nicola Gigante, Capo delegazione Italiana in ISO TC 176 - Quality management and quality assurance
15.00 - Alla scoperta del viaggio del cambiamento
Erika Leonardi, Autrice della Dispensa, consulente aziendale e formatore
15.25 - Si può fare: il piacere di “osare”
Laura Bettini, Giornalista e conduttrice del programma Si può fare di Radio 24
15.40 - Tavola Rotonda: i vissuti del cambiamento in azienda
Stefania Bianchi, Direttore Risorse Umane - Delicatesse SpA
Diego Comella, Amministratore Delegato - RS Italia
Zlatibor Urosevic, Chief Informiation Officer - Datlas Srl
16.05 - Dalla pasticceria al cambiamento: un percorso in dolcezza
Lucia Cristina Santini, Direttore Cooperativa Paideia
Francesco Antonio Malaspina, Consigliere di Amministrazione Cooperativa Paideia
Vincenzo Cipolla, Docente di pasticceria - Cooperativa Paideia
16.25 - Chiusura dei lavori
Marzio Dal Cin, Coordinatore Gruppo di Lavoro "Qualità e Competitività" Assolombarda
Modalità di iscrizione
Per partecipare è necessario iscriversi tramite il sito di Assolomabarda.
Contatti
Per maggiori informazioni è possibile contattare:
- Area Industria, Energia e Innovazione, Giulia Valente, Tel. 02.58370.331, e-mail giulia.valente@assolombarda.it
- Sede di Pavia: Pietro Ferrari, Tel. 03.82375216, e-mail pietro.ferrari@assolombarda.it