Eventi
Energia, inflazione, tassi: quale possibile strategia finanziaria?
Sede evento
Webinar
Destinatari
Imprese associate
Descrizione dei contenuti e delle finalità
La situazione economica attuale è molto complessa non solo a causa degli effetti della crisi energetica con prezzi altissimi di energia e gas e rischio concreto di razionamento, ma anche per il forte aumento dell’inflazione dopo anni di grande moderazione.
Il livello elevato di inflazione sta inoltre indirizzando tutte le principali banche centrali verso una normalizzazione della politica monetaria con l’obiettivo di riassorbire gradualmente gli ampi accomodamenti creati dal 2014 e ciò sta comportando un graduale ma notevole aumento dei tassi ufficiali.
Quali sono i possibili scenari futuri? Esistono strumenti finanziari in grado di mitigare in tutto o in parte l’impatto di questi fattori?
Per approfondire questi temi, l’area Credito e Finanza di Confindustria Bergamo, in collaborazione con Unicredit, organizza un webinar.
Programma
Ore 9.00 Saluti di apertura
Oscar Panseri, Vicepresidente di Confindustria Bergamo
- Il contesto energetico europeo: rischi ed opportunità. Ne parla: Andrea Ronchi, UniCredit Corporate Treasury Sales Corporate Banking Italy
- Fx Risk management e inflazione: il ruolo dei cambi nella definizione dei prezzi. Intervento a cura di Lorenzo Cetrullo, UniCredit Corporate Treasury Sales Corporate Banking Italy
- UniCredit per l’Italia: il supporto finanziario tra nuova finanza e moratorie. Interviene: Alessandro Filipponi, UniCredit Area Manager Corporate AC Bergamo
Ore 10.30 Q&A e conclusione
Modalità di iscrizione
Per partecipare è necessario iscriversi tramite il sito di Confindustria Bergamo.
Contatti
Per maggiori informazioni è possibile contattare Mete Viviana Tel.035 275 390, e-mail v.mete@confindustriabergamo.it