Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Eventi

<Indietro
11/04/2016 dalle 14:30 alle 18:30
Bergamo

MUD 2016 entro il 30 aprile. Rifiuti ed altro.

Sede evento

Confindustria Bergamo
Sala Giunta - Via Camozzi, 64
24121 Bergamo

Destinatari

Imprese associate

Descrizione dei contenuti e delle finalità

Con DPCM 21.12.2015 è stata pubblicata la modulistica per la comunicazione MUD 2016 relativa ai dati dell’anno 2015. Il nuovo provvedimento conferma la modulistica in uso lo scorso anno.

Il MUD 2016, su dati 2015, dovrà essere presentato dai soggetti obbligati entro il 30 Aprile 2016.

Come di consueto, le comunicazioni inserite nel MUD 2016 sono le seguenti:

  • Rifiuti
  • Veicoli fuori uso
  • Imballaggi (composta dalla Sezione Consorzi e dalla Sezione Gestione Rifiuti di Imballaggio)
  • Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). La comunicazione deve essere effettuata esclusivamente per via telematica dai soli soggetti che svolgono attività di recupero dei RAEE.
  • Rifiuti urbani e assimilati raccolti in convenzione (si tratta di una comunicazione che deve essere effettuata dai Comuni)
  • Produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE). La comunicazione deve essere effettuata esclusivamente per via telematica attraverso il portale www.registroaee.it.

Allo scopo di illustrare compiutamente la compilazione delle varie comunicazioni, Confindustria Bergamo ha organizzato questo seminario informativo gratuito presso la propria sede, rivolto esclusivamente alle aziende associate.

Le disposizioni di legge in materia di rifiuti sono spesso fonte di dubbi e perplessità negli operatori chiamati ad applicarle.
Per questa ragione l'Associazione ha deciso di prevedere nella parte conclusiva del seminario un momento di ampia discussione nel quale, al di là del MUD 2016, i partecipanti potranno presentare quesiti sui vari aspetti che riguardano la gestione dei rifiuti, dei RAEE, di SISTRI o la compilazione di registri e formulari.

In riferimento alla comunicazione in materia di rifiuti, si ricorda a tutti gli interessati che la stessa deve essere presentata da:

  • Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti;
  • Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione;
  • Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti;
  • Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
  • Imprese agricole che producono rifiuti pericolosi con un volume di affari annuo superiore a Euro 8.000,00;
  • Imprese ed enti che hanno più di 10 dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi (così come previsto dall’articolo 184 comma 3 lettere c), d) e g) del D. Lgs. 152/06).

In ragione delle possibili criticità legate alle nuove regole di classificazione dei rifiuti pericolosi e alle modifiche dei codici CER intervenute nel corso dell’anno 2015 l’ISPRA ha elaborato delle istruzioni aggiuntive per la compilazione del MUD 2016 che sono riportate in allegato 2.

La presentazione della comunicazione alla Camera di Commercio potrà avvenire solo per via telematica. La trasmissione avviene attraverso il portale www.mudtelematico.it. Si ricorda che è necessario essere in possesso di un dispositivo di firma digitale (Smart Card, Carta Nazionale dei Servizi, Business Key). Il diritto di Segreteria pari a € 10 sarà assolto utilizzando Telemaco Pay.

Per i solo Produttori iniziali di rifiuti speciali che nel corso del 2015 hanno prodotto, nella propria unità locale, non più di 7 rifiuti e, per ciascuno di essi, non hanno utilizzato più di 3 trasportatori e 3 destinatari, è possibile la compilazione della Comunicazione Rifiuti Semplificata su supporto cartaceo da inviare per raccomandata alla Camera di Commercio territorialmente competente (senza avviso di ricevimento).

La Comunicazione Rifiuti semplificata deve essere compilata utilizzando la modulistica cartacea CLICCANDO QUI oppure attraverso la nuova procedura di compilazione disponibile sul sito di Ecocerved. In questo caso il dichiarante inserirà i dati tramite apposita applicazione web e poi stamperà la comunicazione.
La comunicazione Semplificata su supporto cartaceo deve essere spedita alla CCIAA di Bergamo (Ufficio Sanzioni amministrative e pratiche ambientali – Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Bergamo, Largo Belotti 16, 24121 Bergamo), all’interno di una busta compilata come di consueto secondo lo schema riportato in allegato 1. Il versamento dei diritti di segreteria per ogni dichiarazione cartacea pari a € 15 e va effettuato mediante bonifico bancario sul conto corrente aperto presso la Banca Popolare di Bergamo IBAN IT42B0542811101000000017436, nella causale di versamento indicare “Diritti di Segreteria MUD 2016”. Indicare il nominativo del dichiarante se diverso dall’ordinante. Ad ogni dichiarazione inviata va allegata la copia del bonifico di pagamento. E' possibile inviare la dichiarazione utilizzando la Posta Elettronica Certificata accertamenti@bg.legalmail.camcom.it. Non è previsto l'invio della dichiarazione su supporto informatico o la consegna allo sportello.

SANZIONI
per omessa, infedele o inesatta presentazione del MUD è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 2.600 a euro 15.500.
Per la ritardata presentazione (presentazione entro 60 gg. dalla scadenza iniziale) è prevista la sanzione amministrativa da euro 26 a euro 169.

Modalità di iscrizione

Per poter partecipare è necessario effettuare l'iscrizione on line sul sito di Confindustria Bergamo.

Contatti

Per maggiori informazioni e chiarimenti: Dr.ssa Monica Meloncelli - Tel. 035.275298 - Email: m.meloncelli@confindustriabergamo.it

Dove siamo
Via Pantano 9 - Palazzo Gio Ponti, 20122 Milano
Tel. 02/58370800
segreteria@confindustria.lombardia.it

© 2000 - 2025 CONFINDUSTRIA Lombardia. Tutti i diritti riservati.