Eventi
Il problema dei ritardati pagamenti
lo scenario e il ruolo del Codice Italiano Pagamenti Responsabili. Illustrazione degli scopi, delle caratteristiche e dei vantaggi del Codice Italiano Pagamenti Responsabili, nel contesto del problema dei ritardi nei pagamenti.
Sede evento
Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Sala Congressi (piano interrato)
Viale Francesco Petrarca 10
20900 Monza
Destinatari
Imprese
Descrizione dei contenuti e delle finalità
Assolombarda nel 2014 ha dato vita al Codice Italiano Pagamenti Responsabili (CPR). Nel 2015 il Codice è stato adottato a livello nazionale da Confindustria.
Le aziende che vi aderiscono si impegnano a rispettare i termini di pagamento stabiliti nei contratti con i propri fornitori.
L’obiettivo del Codice è quindi di creare un circolo virtuoso nelle relazioni commerciali e di rendere più affidabile ed efficiente l’intero sistema italiano dei pagamenti.
Al Codice risultano iscritte ad oggi circa 270 organizzazioni: si tratta di imprese di ogni dimensione e settore, di enti non profit e di pubbliche amministrazioni come la Regione Lombardia.
Aderire al CPR è un atto volontario, è semplice e non costa niente. Inoltre può portare vantaggi concreti:
- migliore reputazione in Italia e all’estero e competitività più alta sul mercato;
- migliore gestione finanziaria e riduzione dei costi;
- migliori condizioni di prezzo o di servizio nei rapporti con i fornitori grazie al fatto di essere pagatori puntuali, nonché benefici nei rapporti con le banche e la Regione.
Programma
Saluto
Carlo Bonomi – Vice Presidente Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
I benefici economici dei pagamenti responsabili
Giuseppe Airoldi – Senior Professor Università Bocconi
CPR: contenuti e prospettive
Lucia Pace – Credito e Finanza Confindustria
Origini del CPR e sua applicazione a imprese e PA
Fabrizio Lain – Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Segretario tecnico Comitato gestione CPR
L’esperienza di un’impresa iscritta al CPR
Francesco Benvenuto – Responsabile Relazioni Istituzionali Cisco Systems Italy
Modalità di iscrizione
Per poter partecipare è necessario effettuare l'iscrizione on line al seguente LINK.
Contatti
Area Internazionalizzazione e Strategia d'Impresa -Dr. Fabrizio Lain - Tel. 02.58370237 - e-mail: fabrizio.lain@assolombarda.it.