Eventi
Le nuove regole per lavorare in Svizzera
Sede evento
Lariofiere
Viale Resegone – Erba
Destinatari
Imprese associate
Descrizione dei contenuti e delle finalità
L'incontro è promosso nell'ambito delle attività del Tavolo tecnico sugli Accordi bilaterali tra Svizzera e Unione Europea, coordinato dalla Camera di Commercio di Como.
L’obiettivo è quello di fornire alle imprese partecipanti informazioni e consigli utili per lavorare in Svizzera alla luce dell'Accordo bilaterale e delle recenti modifiche normative introdotte in Canton Ticino.
Programma
14.15 Registrazione dei partecipanti
14.30 Saluti e inizio dei lavori
14.40 Le regole tecniche per operare in Svizzera (notifica, permesso, applicazione contratti di lavoro, cauzioni), le novità introdotte dalla Legge sulle imprese artigianali (LIA), le sanzioni, le procedure doganali per il trasporto dei beni per la vendita e per le attrezzature perl’esecuzione dei lavori – analisi caso concreto per una corretta procedura;
Dr. Prof Giuseppe De Marinis e Dott.ssa Anna Montefinese
16.00 Gli adempimenti fiscali per operare in Svizzera (vendita di beni e servizi,
fatturazione per la prestazione della manodopera, ecc.);
Dr. Gianluca Giussani
17.00 Domande dei partecipanti e chiusura dei lavori.
Modalità di iscrizione
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi all’evento inviare una mail a fumagalli@confindustrialeccoesondrio.it entro il 18 marzo.
Contatti
Per maggiori informazioni e chiarimenti: Dr.ssa Cristina Pierini: pierini@confindustrialeccoesondrio.it