Eventi
L’industria storica come motore di sviluppo del territorio grazie a ricerca e innovazione
Giornata Nazionale Del Made In Italy 2025
Sede evento
Confindustria Bergamo
Kilometro Rosso, Gate 5
Via Stezzano, 87
Destinatari
Imprese interessate
Descrizione dei contenuti e delle finalità
In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy 2025, il prossimo 15 aprile, si terrà nella sede di Confindustria Bergamo l'evento dal titolo: “L’industria storica come motore di sviluppo del territorio grazie a ricerca e innovazione”.
L’appuntamento si inserisce nel calendario ufficiale della Casa del Made in Italy di Milano, con il patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, e vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali e del mondo imprenditoriale, con il videocollegamento del Ministro Sen. Adolfo Urso.
Organizzato in collaborazione con Confindustria Lombardia e Confindustria Bergamo, l’incontro vuole celebrare e valorizzare il ruolo dell’industria storica italiana come leva di identità e innovazione, capace di generare sviluppo sostenibile e futuro per il territorio.
Programma
Ore 15.00 Accoglienza e accredito dei partecipanti
Ore 15.30 Saluti istituzionali
Fabrizio Clermont, Dirigente della Casa del Made in Italy Milano (MIMIT - Ispettorato Territoriale Lombardia)
Claudia Persico, Vicepresidente di Confindustria Bergamo
Giuseppe Pasini, Presidente di Confindustria Lombardia
Ore 16.00 L’ecosistema del territorio a supporto dell’Innovazione nell’Industria
Paolo Casalino, Dirigente Generale, Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Armando De Crinito, Direttore Generale Sviluppo Economico, Regione Lombardia
Gianluigi Viscardi, Presidente Intellimech e Cluster Fabbrica Intelligente
Salvatore Majorana, Direttore Kilometro Rosso
Sergio Cavalieri, Rettore Università degli Studi di Bergamo
Roberto Sella, Direttore ITS Rizzoli, Coordinatore ITS Lombardia
Augusto De Castro, Direttore Generale MADE – Competence Center Industria 4.0
Ore 17.00, L’industria come identità e motore di sviluppo
Roberto Vavassori di Brembo
Monica Santini di Santini
Claudia Persico di Persico
Gianmarco Lanza di FAE Technology
Giacomo Ghilardi di BGreen Technologies
Stefano Albini di Albini Group
Modera: Giacomo Biraghi
Ore 18.30, Aperitivo di networking
Modalità di iscrizione
Per partecipare all'incontro è necessario iscriversi al seguente LINK
Contatti
Giulia Licini | 338 6568854 | spazioeventi@serviziconfindustria.it
Isabella Auzino | 335 7787616 | spazioeventi@serviziconfindustria.it