Eventi
"Formare" le professioni per il comparto turistico-ricettivo
Sede evento
Assolombarda
Sala Erba (piano interrato)
Via Pantano 9, Milano
Destinatari
Imprese interessate
Descrizione dei contenuti e delle finalità
La recente pandemia ha portato il settore turistico alberghiero e le aziende della ristorazione a una vera emorragia di risorse che, in diversi casi, alla riapertura delle attività hanno deciso di non rientrare nel sistema determinando, di fatto, un "corto circuito".
Su questo tema, che rappresenta un grosso problema per l’intero comparto, il Gruppo Turismo di Assolombarda ha attivato un Gruppo di Lavoro per indagare sulle principali vacancies degli alberghi, rilevandone la necessità di consolidare il dialogo con gli attori della Formazione attivi sul territorio e di avviare progettualità che rispondano nell’immediato a tale fabbisogno di professionalità.
Obiettivo dell'incontro è quello di mettere in contatto diretto gli alberghi e gli attori della istruzione e formazione professionale nell'ambito della ristorazione, per creare attività di collaborazione scuola-impresa da realizzare nella cornice dei corsi di studi.
Programma
Ore 14.45 - Registrazione partecipanti e accoglienza
Ore 15.00 – Inizio lavori
- Saluto di Gianluca Scavo - Presidente Gruppo Turismo di Assolombarda
- Saluto di Damiano De Crescenzo - Presidente Sezione Hospitality di Assolombarda
Ore 15.10 - Intervento di Alessandro Arborio coordinatore Gruppo di lavoro e Consigliere Gruppo Turismo di Assolombarda
Ore 15.20 - Le Scuole si presentano agli imprenditori: attivare sinergie per competere
Ore 16.00 – Networking in area Foyer: le scuole incontrano gli operatori del settore Hospitality
Ore 17.00 - Chiusura
Modalità di iscrizione
Per partecipare è necessario iscriversi tramite il sito di Assolombarda.
Contatti
Per maggiori informazioni è possibile contattare il Gruppo Turismo, tel. 0258370.342-381, e-mail gruppi@assolombarda.it o raffaella.ferrari@assolombarda.it