Eventi
Cybersecurity 2023 - Il nuovo paradigma: dall’Intelligenza Artificiale alla Direttiva Nis2
Torna l'appuntamento annuale dedicato al tema della cybersecurity organizzato da Assolombarda in collaborazione con Il Sole 24 Ore.
Sede evento
Assolombarda
Auditorium Giorgio Squinzi (piano interrato)
Via Pantano, 9 - Milano
Destinatari
Imprese interessate
Descrizione dei contenuti e delle finalità
Molti i temi affrontati nel pomeriggio di lavori: dalla ricaduta dell’implementazione di tecnologie come l’Intelligenza artificiale, strumento efficace anche nella lotta contro la criminalità informatica, alla necessità di una regolamentazione più stringente a livello internazionale, anche nell’ottica di rafforzare la sicurezza informatica della supply chain.
Esperti, istituzioni e aziende affronteranno in dettaglio questioni cruciali quali le dinamiche geopolitiche e culturali nell'ambito della cybersicurezza, il quadro normativo europeo, le implicazioni della Direttiva Nis2 sulle imprese e le catene di approvvigionamento, l'evoluzione delle tecnologie e i relativi benefici e rischi.
In particolare, alcuni momenti di approfondimento avranno come focus la formazione per acquisire nuove competenze nella sicurezza informatica, e la relazione tra cybersecurity e intelligenza artificiale.
Verranno inoltre presentati i risultati 2023 dell’attività del Working Group Cybersecurity di Assolombarda.
L’appuntamento annuale è un'opportunità per conoscere e approfondire strategie efficaci per affrontare le sfide in costante evoluzione nel mondo della sicurezza informatica.
Sarà possibile seguire i lavori anche in diretta streaming.
Programma
14:30 Apertura dei lavori
14:35 Saluti istituzionali
- Fabio Tamburini - Direttore Il Sole 24 Ore
- Federico Silvestri -Direttore Generale Media and Business Gruppo 24 Ore, Amministratore delegato 24 ORE Eventi
- Stefano Rebattoni -Vice Presidente di Assolombarda con delega a Transizione Digitale e Innovazione Tecnologica
14:50 Nuovi scenari geopolitici e culturali: le sfide della Cybersicurezza per le imprese
Luca Boselli, Partner KPMG, Head of Cyber Security Services
Keynote interview:
Brando Benifei - Membro del Parlamento Europeo, Relatore del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale
15:10 A che punto siamo: l’evoluzione della macchina che sostituisce l’uomo
Gianluca Galasso - Ammiraglio, Direttore del Servizio Operazioni Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
15:20 Governare il cambiamento della trasformazione digitale nell’impresa
Introduce:
Claudia Ogriseg - Managing Partner Studio Legale Ogriseg, Collaboratrice cattedra di informatica giuridica Università degli studi di Milano, Vice Presidente AGI- FVG – Network Partner 24 ORE
Ne discutono:
- Cristina Corridori, Responsabile Technology Information Security WINDTRE
- Maura Pintor, Ricercatrice (RTDa) Università di Cagliari
- Andrea Puggioli, Senior Sales Engineer CrowdStrike
16:00 La cybersecurity da prodotto a servizio: il cambio di passo nella lotta agli attacchi informatici
Marco D’Elia - Country Manager Sophos Italia
16:20 Sicurezza digitale e formazione nuove competenze
Ne discutono:
- Ivana Bartoletti - Co-founder Women Leading in AI Network
- Domitilla Benigni -CEO & COO Elettronica Spa, Presidente Cy4Gate, Presidente Women4Cyber Italia
- Gabriele Della Morte - Professore ordinario di diritto internazionale e membro Consiglio Humane Technology Lab - Università Cattolica Milano
- Sonia Montegiove -Coordinatrice del programma di gaming e formazione nazionale CyberTrials Cybersecurity National Lab CINI
16:50 Cybersecurity e Intelligenza Artificiale - difesa e attacco: due facce della stessa medaglia
Ne discutono:
- Stefano Bordi - Cyber & Security Academy Director - Cyber & Security Solutions Division Leonardo
- Rosita Galiandro - Responsabile Osservatorio Cybersecurity Exprivia
- Alessandro Manfredini - Direttore Group Security & Cyber Defence A2A e Presidente AIPSA
- Giovanni Mocchi - Vicepresidente del Gruppo Zucchetti e Coordinatore del WG Data & AI di Assolombarda
- Silvana Candeloro - CEO Aizoon
17:40 I risultati del Working Group sulla Cybersecurity di Assolombarda
Michele Mariella - CIO del gruppo Maire Tecnimont e Coordinatore del WG Cybersecurity di Assolombarda
17:50 Chiusura dei lavori
Modalità di iscrizione
- Per partecipare all’evento confermare la propria presenza al seguente LINK.
Contatti
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Area Industria Energia e Innovazione: Tel. 02.58370552 - email innovazione@assolombarda.it