Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Eventi

<Indietro
23/10/2023 dalle 11:00 alle 12:30
Online

Bando Ricerca&Innova

Webinar di presentazione

Sede evento

Webinar

Destinatari

Imprese associate

Descrizione dei contenuti e delle finalità

I contributi per le PMI possono arrivare sino a 800.000 euro, con un mix di fondo perduto e finanziamento agevolato per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale da realizzare negli ecosistemi della strategia di specializzazione intelligente (S3)1 di Regione Lombardia.

La prima finestra (26 ottobre 2023 - 16 novembre 2023) sarà incentrata su progetti afferenti gli ambiti della “Salute e life sciences”, “Nutrizione”, “Sostenibilità” e “Sviluppo Sociale”. La seconda (18 gennaio 2024 - 2 febbraio 2024) riguarderà “Manifattura avanzata”, “Connettività e Informazione”, “Smart Mobility e Architecture” e “Cultura e Conoscenza”.

I plus di Ricerca&Innova sono:

  • procedura valutativa a graduatoria e non a sportello, per evitare l’effetto click day e premiare i migliori progetti;
  • finanziamento agevolato con tasso nominale annuo di interesse dello 0,5% rimborsabile in 7 anni e non registrato in Centrale Rischi. Inoltre sul finanziamento potrà non essere necessario prestare garanzia;
  • contributi a fondo perduto dal 10% al 20% delle spese ammissibili;
  • contributi non concessi in de minimis e quindi non rientranti nel plafond da 200.000 euro per impresa unica;
  • chiari criteri di accesso, per cui in base ai propri dati di bilancio un’azienda può conoscere a priori la possibilità di presentare domanda di contributo. In particolare, con un’utenza Bancopass attiva, sempre richiedibile per le imprese associate, il calcolo dei criteri di accesso risulterà più veloce ed agevole. 

Durante l’incontro saranno approfonditi sia gli aspetti propri del bando che le condizioni di bilancio da possedere per accedere all’incentivo.

Relatori dell’incontro saranno esperti di Assolombarda e Assolombarda Servizi e nel particolare, Pierluigi Bertolini, Leonardo Carreri e Giulia Podestà.

Modalità di iscrizione

Per partecipare all’evento confermare la propria presenza al seguente LINK.

Contatti

Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Area Credito e Finanza: Tel. 02.58370704 - email fin@assolombarda.it

Dove siamo
Via Pantano 9 - Palazzo Gio Ponti, 20122 Milano
Tel. 02/58370800
segreteria@confindustria.lombardia.it


© 2000 - 2025 CONFINDUSTRIA Lombardia. Tutti i diritti riservati.