Prossimi eventi
Webinar Factoring: liquidità, risparmio e sicurezza
Conoscere le reali e diverse potenzialità del Factoring e sfruttare al meglio le qualità della propria azienda
Meritocraticamente alla pari: la voce delle imprese
La Pedemontana Lombarda in Brianza: i cantieri e gli impatti sulla viabilità esistente
Incontro informativo
Scenari digitali: sfide e prospettive per guidare il cambiamento e competere nel futuro
Il nuovo appuntamento dedicato alle trasformazioni digitali che stanno ridefinendo il tessuto imprenditoriale e sociale bresciano.
Valorizzare il capitale umano della ricerca: sinergie per il futuro
Un evento in collaborazione con MUSA sulle strategie per il trasferimento e la valorizzazione delle conoscenze delle risorse provenienti dal mondo della ricerca verso le imprese.
La mobilità internazionale dei lavoratori: prospettive e criticità
Lo scenario economico globale si trasforma velocemente e saper gestire la mobilità dei lavoratori rimane un fattore strategico.
JOB20: aziende e diplomati si incontrano
Assolombarda e AFOL Metropolitana presentano strumenti di collaborazione per favorire l’occupabilità dei giovani.
Presentazione della Guida agli Affari in Brasile
Seminario ed evento di networking per presentare la nuova edizione della guida dedicata alle aziende italiane che desiderano approcciare il mercato della più grande economia dell'America Latina.
Patto di non concorrenza: rischi e soluzioni per le imprese - Sede di Lodi
Incontro del ciclo Tea time con l'avvocato 2025 - Le esperienze sul territorio.
Il rilievo di Fonchim nella Previdenza dell’Industria chimica e farmaceutica
Incontro dedicato all’importanza della previdenza complementare per i lavoratori dell'industria chimica, farmaceutica e dei settori affini.
Strumenti contrattuali di attraction e retention per i giovani
Quinto incontro del ciclo Tea time con l'avvocato 2025.
Evento “Leadership armonica” al Teatro Donizetti
Byblos e la Previdenza nelle imprese grafiche, del cinema e dello spettacolo
Incontro dedicato all’importanza della previdenza complementare per i lavoratori delle aziende Grafiche, Editoriali, della Carta e del cartone, Cartotecniche, Trasformatrici e per i lavoratori delle imprese del cinema e dello spettacolo.