Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Rapporto "I numeri per le risorse umane" Lombardia - edizione 2025

L’indagine sul lavoro viene svolta annualmente dal Sistema Confindustria, tra le imprese associate, sui vari temi che attengono la gestione delle risorse umane. In questa edizione la raccolta delle informazioni è stata effettuata tra metà febbraio e fine marzo 2025, con riferimento all’anno 2024.


Lo scopo della rilevazione consiste nel monitorare l’evoluzione di alcuni aspetti del mercato del lavoro, dal tasso di assenza al tasso di turnover, dall’organizzazione del lavoro da remoto (smart working) alla diffusione e ai contenuti della contrattazione collettiva.

Quest’anno è stato condotto un approfondimento sull’integrazione dell’Intelligenza Artificiale nei processi aziendali, in particolare sull’impatto in termini di ricerca e formazione delle competenze necessarie, un tema diventato ormai di grande attualità.

Ancor prima che un’analisi statistica, il rapporto è uno strumento di lavoro a beneficio di chi in azienda si occupa di capitale umano, così che, nell’impostare le politiche di gestione del personale, possa ricavarne i necessari fattori di contesto e i benchmark di mercato. Gli indicatori elaborati non godono di rappresentatività campionaria ma, per la quantità di informazioni su cui si basano, offrono sicuramente un riferimento realistico circa la maggior parte dei fenomeni analizzati.

Un ampio gruppo di Associazioni Territoriali, in gran parte concentrate nelle regioni del Nord, ha adottato una versione del questionario con una sezione aggiuntiva dedicata a specifici aspetti delle politiche di HR management: le caratteristiche quali-quantitative delle politiche retributive e dei sistemi di incentivazione, i parametri di inserimento dei neolaureati, i rimborsi previsti per i tirocinanti extracurriculari.
Tratto comune di queste Associazioni – ben 25, per l’edizione 2025 – è rappresentato dalle caratteristiche della loro base associativa: imprese innovative, spesso internazionalizzate, con significativi investimenti in capitale umano e quindi interessate a informazioni più dettagliate sulla gestione del personale. In ottica di semplificazione, la sezione aggiuntiva è stata inserita anche nella versione del questionario specificamente predisposta da 3 importanti Federazioni/Associazioni di categoria - Federmeccanica, Federchimica e Federazione Gomma-Plastica - per le aziende che applicano, rispettivamente, i CCNL metalmeccanico, chimico-farmaceutico e gomma materie plastiche.

Questa proficua collaborazione tra Associazioni ha consentito di raccogliere complessivamente informazioni da quasi 2.100 aziende (con circa 370.000 dipendenti).

Allegati


I numeri per le risorse umane 2025.pdf

Gallery

Dove siamo
Via Pantano 9 - Palazzo Gio Ponti, 20122 Milano
Tel. 02/58370800
segreteria@confindustria.lombardia.it

© 2000 - 2025 CONFINDUSTRIA Lombardia. Tutti i diritti riservati.