6° Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile 2025
Previste cinque tappe che vedranno protagonisti anche rappresentanti del sistema Confindustriale lombardo.
Dal 12 settembre al 30 ottobre 2025, si terrà la sesta edizione del Forum regionale per lo sviluppo sostenibile, l'evento annuale promosso dalla Regione Lombardia per favorire il dialogo sul tema della transizione verso un modello di vita sostenibile.
Il Forum rappresenta l'occasione annuale per fare il punto sulle iniziative attuate nell'ambito del Protocollo lombardo per lo sviluppo sostenibile, che nella sua seconda edizione (2023-2027) ha coinvolto oltre 60 soggetti, tra cui enti pubblici e organizzazioni collettive, impegnati a coinvolgere il territorio nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile. I firmatari del Protocollo collaboreranno attivamente con la Regione nell'organizzazione delle varie tappe del Forum, che saranno anche un'opportunità per raccogliere nuove adesioni.
Il tema centrale di questa edizione è il cambiamento climatico.
Il Forum si articolerà in cinque giornate, ciascuna in un capoluogo lombardo diverso, per esplorare il tema del cambiamento climatico da diverse prospettive.
Di seguito il calendario degli eventi:
- 12 settembre, Bergamo - Le imprese lombarde verso la decarbonizzazione
- 19 settembre, Lodi - L’agricoltura nei processi di mitigazione e adattamento
- 26 settembre, Lecco - Gestione delle risorse territoriali: le aree boschive, la filiera del legno e il futuro del turismo
- 17 ottobre, Monza - Città resilienti, la riqualificazione sostenibile del patrimonio edilizio
- 30 ottobre, Milano - Città intelligenti e qualità della vita: la sfida della decarbonizzazione e della mobilità sostenibile in ambito urbano
Sul portale eventi di Regione Lombardia è possibile trovare i programmi aggiornati delle giornate e le modalità di iscrizione.
Il Forum offrirà un'importante occasione per rafforzare la rete dei soggetti attivi nella sostenibilità in Lombardia, coinvolgendo figure di rilievo nazionale e internazionale provenienti da imprese, terzo settore, università e ricerca, con un'attenzione particolare verso i giovani.
Per partecipare, è necessario iscriversi tramite il seguente link. Bisogna selezionare l'evento relativo alla tappa di interesse e compilare il form disponibile a fondo pagina.
Contatti e approfondimenti
Per eventuali richieste di chiarimenti scrivere a forumsvs@flanet.org
Approfondimenti sul Forum e sul Protocollo Lombardo per lo Sviluppo Sostenibile sul sito https://www.svilupposostenibile.regione.lombardia.it/