Ifaba Srl: un percorso concreto verso la sostenibilità
L'azienda di Parabiago, eccellenza nella produzione di forme per calzature, ha intrapreso un percorso di sostenibilità che l'ha portata tra le altre cose a richiedere l'assessment ECOMATE erogato da Confindustria Lombardia - Enterprise Europe Network
Ifaba Srl, fondata 70 anni fa da Virginio Belloni, è un’azienda produttrice di forme per calzature che dispone di quattro stabilimenti produttivi in Italia e uno in Romania impiegando oggi oltre 100 dipendenti.
La visione di Ifaba vede al centro l'ambiente e l'economia circolare: il piano industriale a 5 anni ha come fondamenta le tematiche ESG e prevede l’attuazione di pratiche di economia circolare, grazie alle quali è stato raggiunto l’obiettivo di un 90% di plastiche stampate utilizzando materiale riciclato, oltre ad esempio all’installazione di impianti fotovoltaici in tre dei quattro stabilimenti italiani, piani welfare per tutti i dipendenti in Italia e in Romania, un codice etico e un modello organizzativo per la governance.
Ifaba si è rivolta al sistema confindustriale lombardo, in particolare all’associazione territoriale Confindustria Alto Milanese, per richiedere l’assessment di sostenibilità ECOMATE erogato gratuitamente da Confindustria Lombardia nell’ambito delle attività di Enterprise Europe Network, ricevendo così un supporto consulenziale finalizzato ad agevolare il percorso del Gruppo verso la sostenibilità.
Il CEO Luca Giani ci ha raccontato la visione del Gruppo Ifaba e cosa ha spinto un’azienda che è già un modello in tema di pratiche sostenibili a rivolgersi a Confindustria per effettuare un assessment di sostenibilità.