Emissioni di CO₂ e automotive: aperta la consultazione UE
È in corso la Consultazione sulla revisione del Regolamento Standard CO2 della Commissione Europea, riferita al Regolamento Riduzione CO2 e alla Direttiva Labelling.
Confindustria Lombardia, nel documento “Priorità per l'Europa Condivise da Confindustria Lombardia”, propone un cambio di rotta a tutela di un settore produttivo fondamentale per l’intero continente indicando nell’approccio di ‘neutralità tecnologica’, nel riconoscimento del contributo dei biocarburanti e nella revisione delle sanzioni ai produttori le possibili soluzioni alla crisi industriale e allo svantaggio competitivo che le regolamentazioni UE e il Piano d’azione per l’Automotive hanno generato.
Oggi il 75% della produzione potenziale in Europa è ferma, sono a rischio 13 milioni di posti di lavoro, tra diretti e indiretti. In Italia, nel 2024, la produzione di vetture è stata inferiore del 20% rispetto al 2019, con punte del 30% per i componentisti. In Lombardia il settore conta 30mila aziende, con un fatturato complessivo di 40 miliardi di euro.
È quindi un dovere della Commissione valutare con oggettività le ricadute economico-sociali sulle imprese, sulle persone e sui territori dell’attuale quadro regolatorio affinché si considerino con realismo le tempistiche di adattamento dell’intera industria, evitando di favorire i player extra europei non vincolati dalle regolamentazioni UE.
La scadenza delle consultazioni è prevista per il 10 ottobre 2025.
Per leggere e/o scaricare il documento: Priorità per l'Europa Condivise da Confindustria Lombardia