Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Aperte dalla Commissione Europea tre Consultazioni pubbliche sul Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere CBAM in vista della piena operatività dal 2026

Presentato il documento ‘Priorità per l’Europa condivise da Confindustria Lombardia: le proposte agli europarlamentari lombardi’

Aperte dalla Commissione Europea tre Consultazioni pubbliche sul Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) in vista della piena operatività dal 2026.

Confindustria Lombardia, nel documento "Priorità per l'Europa Condivise da Confindustria Lombardia, ha posto tra le principali urgenze del sistema manifatturiero lombardo la corretta gestione del carbon leakage, tema cruciale per garantire la competitività delle imprese.

Le consultazioni riguardano:

  • Metodologia del CBAM per il periodo definitivo, che definirà il calcolo delle emissioni dirette/indirette, le regole per l’elettricità e i valori predefiniti in assenza di dati.  È possibile ottenere maggiori informazioni sulla Consultazione alla pagina ufficiale dedicata.
  • Prezzo delle emissioni in Paesi terzi, per la conversione in certificati CBAM, che stabilirà come convertire in certificati CBAM il prezzo del carbonio già pagato all’estero, incluse eventuali compensazioni. È possibile ottenere maggiori informazioni sulla Consultazione alla pagina ufficiale dedicata.
  • Adeguamento obbligo CBAM, per definire come modulare la restituzione dei certificati CBAM per riflettere l’assegnazione gratuita di quote ETS, garantendo parità di trattamento tra merci UE e Paesi terzi. È possibile ottenere maggiori informazioni sulla Consultazione alla pagina ufficiale dedicata.


La scadenza delle consultazioni è prevista per il 25 settembre 2025.

Per leggere e/o scaricare il documento: Priorità per l'Europa Condivise da Confindustria Lombardia 

Gallery

Dove siamo
Via Pantano 9 - Palazzo Gio Ponti, 20122 Milano
Tel. 02/58370800
segreteria@confindustria.lombardia.it

© 2000 - 2025 CONFINDUSTRIA Lombardia. Tutti i diritti riservati.