Al via la newsletter di Enterprise Europe Network: innovazione e crescita per le imprese
Enterprise Europe Network: la più grande rete europea a supporto dell’innovazione, dell’internazionalizzazione e della competitività delle imprese
Dal 2015, Confindustria Lombardia è partner di Enterprise Europe Network (EEN), la più grande rete europea dedicata al supporto delle imprese. Con oltre 600 organizzazioni in più di 50 paesi, EEN offre strumenti concreti per favorire la crescita e l’innovazione delle PMI e delle start-up.
Come partner del consorzio SIMPLER, ci rivolgiamo alle imprese lombarde con servizi personalizzati e gratuiti, pensati per accompagnarle in ogni fase del loro sviluppo.
Invitiamo a iscriversi alla nostra newsletter, un’iniziativa concepita per fornire contenuti esclusivi, aggiornamenti settoriali e informazioni sulle principali attività e opportunità promosse dal sistema confindustriale lombardo. Per procedere con l’iscrizione, è possibile cliccare qui.
Enterprise Europe Network mette a disposizione delle imprese un ampio ventaglio di servizi gratuiti:
- Sostenibilità - Valutazione delle performance aziendali in ambito ambientale, sociale e di governance (rating ESG) e sviluppo di piani d’azione concreti per il miglioramento della sostenibilità.
- Innovazione - Supporto per la protezione della proprietà intellettuale e strumenti dedicati al miglioramento della gestione dell’innovazione per accrescere la competitività.
- Finanziamenti - Orientamento tra le opportunità di finanziamento dell’UE e regionali, con analisi della fattibilità dei progetti e supporto alla loro realizzazione.
- Partnership internazionali - Ricerca di partner strategici per collaborazioni commerciali, tecnologiche e di ricerca, grazie al database EEN e agli incontri B2B.
La nuova newsletter di Enterprise Europe Network rappresenta uno strumento utile per restare aggiornati sulle opportunità offerte dalla rete. Ogni mese include:
- Collaborazioni internazionali: profili selezionati dal database EEN per favorire partnership strategiche;
- News dall’UE: bandi, normative e opportunità di finanziamento;
- Eventi e networking: seminari, workshop e occasioni per rafforzare la competitività delle imprese.