Eventi
Valorizzare il capitale umano della ricerca: sinergie per il futuro
Un evento in collaborazione con MUSA sulle strategie per il trasferimento e la valorizzazione delle conoscenze delle risorse provenienti dal mondo della ricerca verso le imprese.
Sede Evento
Deloitte
Auditorium Leonardo Da Vinci,
Via Santa Sofia 28, Milano
Destinatari
Tutti gli interessati
Descrizione
L'Hub di innovazione MUSA – Multilayered Urban Sustainability Action, con il contributo di Deloitte e in collaborazione con Assolombarda, organizzano l’evento “Valorizzare il capitale umano della ricerca: sinergie per il futuro”.
L’incontro sarà dedicato alla presentazione di uno studio inedito sulle dinamiche di domanda e offerta riguardanti i profili ad alta formazione accademica, con un focus sulle aspettative e prospettive dei ricercatori MUSA e sulle esigenze delle aziende. L’obiettivo è favorire il dialogo tra mondo della ricerca e imprese, valorizzare il capitale umano e promuovere nuove opportunità di collaborazione.
Programma
-
14:30 – Accoglienza e registrazione
-
15:00 – Saluti istituzionali
Gabriele Secol (Deloitte), Salvatore Torrisi (Università degli Studi di Milano-Bicocca e MUSA) e Davide Ballabio (Assolombarda) -
15:15 – Presentazione dello studio e delle principali evidenze
Maria Francesca Ghellere (Deloitte) e Laura Pagani (Università degli Studi di Milano-Bicocca) -
15:45 – Tavola rotonda 1 – Uno sguardo alle aziende: alta formazione, sfide e opportunità
Tra i partecipanti: Andrea Camisani (Camozzi), Alberto Pasanisi (Edison), Giovanna Corigliano (Pirelli) e Paolo Cerabolini (Thales Alenia Space) -
16:15 – Tavola rotonda 2 – Sinergie per la valorizzazione della ricerca: attori e visioni a confronto
Tra i partecipanti: Gabriele Ballarino (Università degli Studi di Milano), Andrea Beltratti (Università Luigi Bocconi), Lorenzo Benedetti (Displaid), Marco Bocciolone (Politecnico di Milano) e Elisabetta Confalonieri (Regione Lombardia) -
16:45 – Coffee break – Exploration Hub
-
17:45 – Ringraziamenti finali
Vittorio Biondi (MUSA)
Modalità di iscrizione
Per partecipare, è necessario iscriversi al seguente LINK
Contatti
Per ulteriori informazioni contattare: