Eventi
Università-Impresa: insieme per la qualità del capitale umano
Sede evento
Assolombarda Confindustria Milano, Monza e Brianza, Lodi
Sala Camerana (6° piano)
Via Pantano, 9 - 20122 Milano
Destinatari
Imprese associate
Descrizione dei contenuti e delle finalità
La collaborazione di Assolombarda con le università milanesi (con l’aggiunta dell'Università degli Studi di Pavia) si sviluppa lungo più ambiti di attività, a partire dalle forme di partenariato didattico, passando per il placement e l’orientamento, fino alle azioni a supporto del trasferimento di tecnologia e cultura innovativa. Tale collaborazione, consolidata in uno specifico accordo quadro tra Assolombarda e atenei stipulato nel 2016, si pone il duplice obiettivo di sviluppare nei giovani competenze coerenti con le attese e la domanda delle imprese e di diffondere nelle imprese la cultura della formazione e della consapevolezza del valore strategico dell’investimento in conoscenza.
Il convegno è l’occasione per presentare il monitoraggio delle esperienze di partenariato didattico realizzate nell'ambito degli accordi di collaborazione Assolombarda-Università, verificando l’impatto delle singole iniziative attivate ed evidenziando vantaggi e criticità incontrati sul fronte accademico e imprenditoriale, con un focus sui principali elementi di processo.
Programma
Ore 9.30 Accoglienza dei partecipanti
Ore 10.00 Introduzione
Alessandro Spada, Vicepresidente Vicario Assolombarda
Ore 10.10 Illustrazione dell’agenda dei lavori
Chiara Manfredda, Responsabile Area Sistema Educativo e Capitale Umano, Assolombarda
Ore 10.15 La ricerca sulle esperienze di partenariato didattico università-impresa
Luca Quaratino, Curatore della ricerca
Ore 10.45 Le voci dei protagonisti a confronto
- Serena Agostini, Sales Manager, Virma Spa
- Marika Arena, Professore ordinario, Dipartimento di Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano
- Lara Botta, Vicepresidente Botta Packaging Srl
- Marina Brambilla, Prorettore delegato alla Programmazione e all’organizzazione dei servizi per la didattica, gli studenti e il personale, Università degli Studi di Milano
- Michele Rostan, Delegato del Rettore al Benessere studentesco, Università degli Studi di Pavia
Domande e risposte dal pubblico
Ore 11.45 Collaborazione università-imprese: regola o eccezione?
- Ferruccio Resta, Segretario Generale CRUI
- Walter Ruffinoni, CEO, NTT DATA Italia
- Giuseppe Valditara, Capo Dipartimento per la Formazione Superiore e per la Ricerca, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
- Gianni Bocchieri, Direttore Generale Istruzione Formazione e Lavoro, Regione Lombardia
Modera: Pietro Guindani, Vicepresidente Assolombarda
Domande e risposte dal pubblico
Ore 12.45 Conclusioni
Pietro Guindani, Vicepresidente Assolombarda
Al termine è previsto un light lunch
Modalità di iscrizione
Si prega di confermare la propria partecipazione a: form@assolombarda.it - Tel. 02.58370510.