Eventi
Strategie energetiche: strumenti per la transizione a zero emissioni nette
Un webinar focalizzato sulle tecnologie a zero emissioni nette di CO2, sfruttando le sinergie tra il progetto Life AENEAM, a cui partecipano come partner Confindustria Brescia e CSMT, e il progetto PRIN che vede coinvolti l'Università degli Studi di Brescia e il Politecnico di Milano.
Sede Evento
Zoom Webinar
Destinatari
Tutti gli interessati
Descrizione
La decarbonizzazione dei processi produttivi e l'azzeramento delle emissioni di CO2 sono target sfidanti ai quali le imprese stanno mirando da diverso tempo, pur con difficoltà e ostacoli sia tecnologici che economici non di poco conto. Se infatti l’obiettivo è chiaro, comprendere come e attraverso quali strumenti raggiungerlo può rivelarsi complesso.
A tal proposito Confindustria Brescia, con la collaborazione di CSMT, Università degli Studi di Brescia e Politecnico di Milano, organizza un webinar focalizzato sulle tecnologie a zero emissioni nette di CO2. L’'obiettivo è di presentare casi studio incentrati sul calcolo LCA (Life Cycle Assessment) di varie configurazioni impiantistiche per la generazione di energia a zero emissioni nette, sia da fonte rinnovabile che nucleare.
Programma
Durante l'evento saranno inoltre presentati:
- il progetto NE2AP, inquadrato tra i progetti PRIN (Progetti di Rilevante Interesse Nazionale) 2022, che vede coinvolti direttamente sia il Politecnico di Milano che l'Università di Brescia e dalla cui esperienza derivano le testimonianze presentate;
- il progetto europeo AENEAM, di cui sono partner CSMT e Confindustria Brescia, incentrato sull'efficienza energetica e le fonti rinnovabili nel settore dell'industria agroalimentare.
Il webinar prevede i saluti introduttivi a cura di Confindustria Brescia, CSMT, Università di Brescia e Politecnico di Milano.
Seguiranno poi le presentazioni del progetto europeo Life AENEAM e del progetto PRIN NE2AP e, successivamente, le testimonianze pratiche in materia di LCA di impianti a zero emissioni nette di CO2.
Scarica ora il programma completo.
Modalità di iscrizione
Per iscriversi è necessario registrarsi al seguente LINK
Contatti
Per ulteriori informazioni contattare: info@confindustriabrescia.it