Eventi
R&S e brevetti come driver di competitività per le imprese
Sede evento
Confindustria Varese - Sede di Gallarate
Via Vittorio Veneto, 8/d - terzo piano
Destinatari
Tutti gli interessati
Descrizione
L’approvazione della Riforma del Codice della proprietà industriale (legge 102, 24 luglio 2023) ha introdotto importanti novità per agevolare le imprese ad accedere al sistema della proprietà intellettuale.
La riforma si propone di sviluppare un ecosistema dell’innovazione virtuoso e dinamico, e al contempo di incentivare la protezione e lo sfruttamento della proprietà intellettuale che, nelle economie avanzate, rappresenta un driver di crescita fondamentale in grado di favorire la competitività del Paese.
Per promuovere gli investimenti innovativi soprattutto da parte delle PMI, è necessario, però, rafforzare la consapevolezza delle imprese sui vantaggi legati alla titolarità dei diritti di proprietà intellettuale e sugli strumenti esistenti per la loro protezione e tutela, anche alla luce delle molteplici novità normative sul tema.
Per questo motivo, Confindustria e Fondazione Mai, in collaborazione con Fondimpresa e Confindustria Varese, organizzano un evento per approfondire le principali novità della riforma con un focus particolare sulle partnership pubblico-private per l’attività di R&S e la relativa protezione brevettuale. Obiettivo è fornire alle imprese alcuni strumenti di orientamento per la creazione di rapporti di R&S validi ed efficaci. L’incontro ospiterà anche una tavola rotonda con referenti dell’università LIUC, dell’università degli studi dell’Insubria e un avvocato esperto in tutela della proprietà intellettuale. Maggiori dettagli verranno pubblicati nelle prossime settimane.
Programma
14.00 Registrazione dei partecipanti
14.30 - 14.40 Saluti e apertura
Andrea Bonfanti, Presidente Comitato per la Piccola Industria Confindustria Varese
14.40 - 14.50 L’importanza della proprietà intellettuale per la R&S
Nicoletta Amodio, Executive Adviser Ricerca e Innovazione Confindustria e Direttore Fondazione Giuseppina Ma
14.50 - 15.10 La riforma del Codice e l’articolo 65
Stefania de Feo, Mercato Interno, Proprietà Intellettuale e Cultura d'Impresa Confindustria
15.10 - 15.40 Linee Guida e clausole nei contratti di R&S con le università
Sergio Lasca, Head of IP, Patents & Know How Pirelli e Presidente AICIPI
15.40 - 16.10 Tavola rotonda - La proprietà intellettuale: un’opportunità per le imprese
Mauro Fasano, Delegato della rettrice alla Valorizzazione della conoscenza Universi-tà Degli Studi Dell’Insubria
Raffaella Manzini, Professoressa e responsabile scientifico dell’Osservatorio Inno-vazione e Brevetti Università LIUC
Alessandra Fiumara, Avvocato esperta in tutela della Proprietà Intellettuale e della concorrenza sleale Studio Legale Fiumara
Modera Luisa Minoli, Responsabile Area Ricerca e Innovazione Confindustria Varese
16.10 - 16.30 Conclusioni e Q&A
Modalità di iscrizione
Per iscriversi è necessario registrarsi al seguente LINK
Contatti
Per ulteriori informazioni:
- Luisa Minoli: luisa.minoli@confindustriavarese.it
- Chiara Grassi: chiara.grassi@confindustriavarese.it.