Eventi
Normativa trasporto merci - Il contratto di trasporto come opportunità per la gestione dei rapporti tra committenti, vettori e subvettori
Sede evento
Webinar
Destinatari
Il workshop è destinato sia ad imprese operanti nella filiera del trasporto e della logistica, sia ad imprese committenti che fruiscono nel corso della loro operatività delle attività di trasporto principalmente su strada, sia in ambito nazionale che internazionale. Verranno esaminate, con riferimenti pratici, le norme di riferimento e le conseguenze che possono derivare da una non corretta gestione di tali accordi.
Descrizione dei contenuti e delle finalità
Nell’ambito della normativa specifica del trasporto merci, in particolare su strada, e nella casistica di settore sussistono ampie ragioni che inducono ad una adeguata formalizzazione dei rapporti negoziali tra committenti, vettori e subvettori, nonostante il settore non preveda l'obbligatorietà della forma scritta dei rapporti. Grazie al supporto dello Studio Legale Margiotta & Partners, il workshop intende sensibilizzare le imprese sulle opportunità e i vantaggi di una corretta contrattualizzazione dei contratti di vezione.
Relatori: l'incontro è svolto dall'Avvocato Germano Margiotta dello Studio Legale Margiotta & Partners.
Principali argomenti trattati:
- I vantaggi della contrattualizzazione scritta dei contratti di trasporto
- La corretta individuazione dei soggetti coinvolti, con particolare riferimento al ruolo del caricatore
- Le conseguenze e le sanzioni comminabili alla committenza in difetto di contrattualizzazione scritta
- Le obbligazioni solidali all’interno della filiera del trasporto in presenza o in assenza di contratto di trasporto redatto in forma scritta
- Cenni su tecniche di redazione e inserimento di clausole di salvaguardia.
Modalità di iscrizione
Per partecipare è necessario effettuare l'iscrizione on line sul sito di Assolombarda.
Contatti
Per maggiori informazioni:
- Andrea Agresti - Tel. 02.58370618 - 039.3638225 - E-mail: andrea.agresti@assolombarda.i;
- Giulia Scalise - Tel. 039.3638294 - E-mail: giulia.scalise@assolombarda.it.