Eventi
"Le nuove norme di vigilanza della BCE: un nuovo shock per le imprese?"
Sede evento
UNIVA - Sede di Gallarate
Via Vittorio Veneto, 8/d
Gallarate (VA)
Descrizione dei contenuti e delle finalità
Gli Accordi di Basilea, le nuove regole di vigilanza imposte alla banche, l’adozione di sistemi di rating avanzati per la valutazione delle aziende modificheranno ancora una volta il modo di fare credito. Si tratta di un processo avviato e irreversibile i cui effetti è importante conoscere da subito. Con le nuove regole di vigilanza della BCE cosa cambierà quindi nel mondo del credito? Verrà ulteriormente modificato il rapporto tra banca e impresa? Sarà meglio o peggio per le aziende? Questi interrogativi saranno i temi del convegno organizzato dall'Unione, a cui si cercherà di dare una risposta e approfondire le tematiche correlate. La partecipazione è gratuita, ma è comunque necessario iscriversi on-line sul sito dell'Unione Industriali di Varese: http://www.univa.it. Per maggiori informazioni e chiarimenti: Tel. 0332.251000.
Destinatari
Imprese associate
Modalità di partecipazione
Su iscrizione
Segreteria organizzativa
Unione Industriali di Varese
Varese (VA)
telefono: 0332.251000 / E-mail: / Fax:
Programma
- Apertura lavori
• Marco Crespi, Responsabile Area Finanza e Agevolazioni Industriali dell’Unione degli Industriali della Provincia di Varese
- Le nuove norme di vigilanza della BCE •Andrea Ferretti, Docente al Corso di Gestione delle Imprese familiari all’Università di Verona, Giornalista economico e docente della Scuola di Formazione del Banco Popolare
• Bruno Pezzoni, Responsabile della Divisione Credito Bergamasco del Banco Popolare
Adesione
Attenzione! L'evento prevede la scheda di adesione.