Eventi
La gestione dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche nei luoghi di lavoro
Webinar dedicato al rischio ondate di calore al lavoro, con focus su prevenzione, strumenti previdenziali e ruolo delle parti sociali.
Sede evento
Zoom Webinar
Destinatari
Tutti gli interessati
Descrizione
Con l’intensificarsi degli eventi climatici estremi, le ondate di calore rappresentano un rischio sempre più concreto per la salute e la sicurezza dei lavoratori, soprattutto nei settori esposti a condizioni ambientali critiche.
Il webinar ha l’obiettivo di fornire spunti operativi, sia in termini di prevenzione che in ambito previdenziale alle aziende rispetto alla gestione del rischio ondate di calore, analizzando l’importante ruolo delle parti sociali sul punto.
Programma
10.00 Apertura - Gabriele Zeppa, Direttore Area Salute e Sicurezza sul Lavoro - Assolombarda
- Protocollo Quadro delle parti sociali del 2 luglio 2025 - Fabio Pontrandolfi - Confindustria
- Ordinanza di Regione Lombardia del 1 luglio 2025 e cenni sulle Linee di indirizzo regionali del 19 giugno 2025 - Federico Moizo, Funzionario Area Salute e Sicurezza sul Lavoro - Assolombarda
- Cassa Integrazione per temperature elevate - Roberto Musanti, Funzionario Area Lavoro e Previdenza - Assolombarda
11.45 - Domande e risposte
12.00 - Termine dei lavori
Moderatore - Andrea Burlini, Funzionario Area Salute e Sicurezza sul Lavoro - Assolombarda
Per le imprese associate, sono previste 2 ore di credito formativo per l’aggiornamento (ai sensi del D.Lgs. n. 81/2008 e smi).
Modalità di iscrizione
Per iscriversi è necessario registrarsi al seguente LINK previa registrazione al sito.
Contatti
Per ulteriori informazioni, contattare:
- Area Salute e Sicurezza sul Lavoro, tel. 02-58370.242 e-mail sic@assolombarda.it
- Sede di Monza: tel. 0393638211
- Sede di Pavia: tel. 0382375225
- Area Lavoro e Previdenza, tel. 02-58370.336, e-mail lav@assolombarda.it