Eventi
L’innovazione in cammino. Costruiamo, tappa dopo tappa, il manifatturiero del futuro.
Pubblicato il programma della Tappa bresciana per il MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile Roadshow: un evento unico e itinerante che attraversa tutta l'Italia per promuovere l'innovazione e la sostenibilità nel settore manifatturiero
Sede evento
Confindustria Brescia
Sala Conferenze Cav. Lav. Pier Giuseppe Beretta
Via Cefalonia 62
Brescia
Destinatari
Tutti gli interessati
Descrizione
Confindustria Brescia ha il piacere di ospitare nella propria sede la tappa bresciana del MICS Roadshow
L’evento si terrà il giorno martedì 28 ottobre 2025, a partire dalle ore 9.30, presso la sala Conferenze Cav. LAv. Pier Giuseppe Beretta di Brescia.
Il Roadshow, organizzato in collaborazione con Fondazione MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile e con l’Università degli Studi di Brescia, rappresenta un momento di confronto e condivisione alla scoperta di come la ricerca e lo sviluppo possono plasmare in modo concreto il futuro del Made in Italy.
Durante la mattinata interverranno rappresentanti delle istituzioni, del mondo industriale e della ricerca, con testimonianze e casi di studio direttamente applicabili alla realtà produttiva delle nostre imprese.
Programma
9:30 | Accrediti
Moderatrice:
Nunzia Vallini | Direttrice, Giornale di Brescia
10:00 | Indirizzi di saluto istituzionali
Laura Castelletti, Sindaca di Brescia
Paolo Streparava, Presidente, Confindustria Brescia
Francesco Castelli, Rettore, Università di Brescia
10:30 | Introduzione ai lavori
Marco Taisch, Presidente, Partenariato Esteso MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile
10:40 | Panel 1: Innovare per crescere: il ruolo dell’università nel futuro dell’industria bresciana
Mario Bonomi, Vicepresidente, Confindustria Brescia Delega Innovazione e Sviluppo Digitale (in collegamento da remoto)
Alessandro Fermi, Assessore all’Università, Ricerca, Innovazione di Regione Lombardia (intervento via video messaggio)
Emilio Sardini, Professore Ordinario e Coordinatore della Ricerca, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Brescia e membro del Comitato Tecnico-Scientifico, MICS-Made in Italy Circolare
Simona Tironi, Assessore all’Istruzione, Formazione, Lavoro, Regione Lombardia
11:20 | Networking Coffee Break
11:40 | Panel 2: Ambiente e competitività: verso un nuovo concetto di “green”
Paolo Bertuzzi, CEO & Managing Director, Turboden S.p.A.
Giorgio Maione, Assessore all’Ambiente e Clima, Regione Lombardia
Renato Cotti Piccinelli, Chief Advanced Technology Officer, Streparava S.p.A.*
Edoardo Vitto, Responsabile Filiera R&D/Waste to Value, a2a S.p.A.*
12:20 | Panel 3: Dalla Lombardia al mondo: le prospettive “glocal” del manifatturiero Made in Brescia
Paolo Bertolotti, CEO & COO, IVAR Group S.p.A.
Andrea Camisani, Chief Technical Officer, Camozzi Automation S.p.A.
Edoardo Zanardelli, Direttore Business Unit Specialties, Gruppo Feralpi
13:00 | Conclusioni dei lavori
Roberto Merlo, Direttore Generale e Program Research Manager, Partenariato Esteso MICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile
13:15 | Networking Lunch
Modalità di iscrizione
Per iscriversi è necessario registrarsi al seguente LINK
Contatti
Per ulteriori informazioni, contattare: info@confindustriabrescia.it








