Eventi
Imprenditori, i geni dello sviluppo
Sede evento
Fiere di Parma
Viale delle Esposizioni, 393/A
43126 Parma
Destinatari
Imprese, Associazioni confindustriali, Istituzioni e addetti ai lavori.
Descrizione dei contenuti e delle finalità
Chi sono gli imprenditori e qual è il loro ruolo nella società? Perché sono cruciali ed è importante occuparsi di loro, soprattutto in questo momento storico di grandi cambiamenti? Gli italiani sono un popolo di imprenditori? Imprenditori si nasce o si diventa? Come sta cambiando il rapporto tra imprenditori e imprese? Qual è l’immagine degli imprenditori nell’opinione pubblica e come gli imprenditori si vedono? Le imprese familiari sono un punto di forza o una debolezza del sistema Paese? Quale cultura di impresa è opportuno che si affermi? Come può cambiare la rappresentanza?
Sono alcune delle domande a cui, a partire dalla ricerca realizzata dal Centro studi Confindustria, si darà risposta nelle due giornate del Convegno Biennale. Dalla Rivoluzione industriale gli imprenditori sono il motore del cambiamento e dello sviluppo
economico. Sono la risorsa essenziale per combinare lavoro e capitale. Una risorsa preziosa ma limitata nel tempo e nello spazio.
Una risorsa che è figlia della cultura e dei valori sociali. Puntare sugli imprenditori è fondamentale per uscire dalla crisi, puntando sull’economia reale, e per traghettare la società italiana nel nuovo mondo multipolare e incessantemente
plasmato dalle nuove tecnologie. Per riuscirci occorre il coinvolgimento di altri soggetti: i lavoratori, i risparmiatori, i cittadini,
i consumatori. Concluso il tempo di cammini isolati e di eroici racconti, è ora di essere veramente sistema. È ora di fare insieme.
In allegato il programma dettagliato delle due giornate.
Modalità di iscrizione
Per adesioni e maggiori informazioni: www.confindustria.it