Eventi
Il Transfer Pricing
Ciclo d'incontri "internazionalizzarsi per competere al meglio 4.0"
Sede evento
Confindustria Bergamo
Sala Giunta - Via Camozzi 64
24121 Bergamo
Destinatari
L’incontro è destinato a imprenditori, responsabili amministrativi e finanziari e ai loro collaboratori.
Descrizione dei contenuti e delle finalità
L'importanza di affrontare maggiormente preparati il processo di internazionalizzazione in un momento in cui trovare nuovi sbocchi commerciali per i propri prodotti e servizi è diventato, per le aziende, una necessità, è alla base del ciclo di incontri “Internazionalizzarsi per competere al meglio 4.0” organizzato da Confindustria Bergamo e articolato in 8 incontri operativi.
L'ottavo incontro, “Il Transfer Pricing", avrà luogo mercoledì 30 novembre 2016 alle ore 15.00 presso la sede di Confindustria Bergamo.
Dopo il saluto iniziale di Confindustria Bergamo e Intesa Sanpaolo, interverranno all'incontro i professionisti dello Studio Legale BonelliErede di Milano che tratteranno il tema dei prezzi di trasferimento.
Con l'espressione "prezzi di trasferimento" si fa riferimento ai prezzi ai quali vengono compravenduti beni o servizi tra due parti appartenenti al medesimo soggetto economico. Tali prezzi potrebbero non riflettere condizioni di mercato, cioè le condizioni che sarebbero state pattuite tra due parti indipendenti, in un mercato di libera concorrenza, poiché - nella generalità dei casi - manca una contrapposizione d'interesse fra le parti.
La fissazione di tali prezzi dovrebbe invece avvenire al "valore normale" cioè al valore al quale parti indipendenti accetterebbero di scambiarsi gli stessi beni e servizi.
L'attenzione del legislatore e della prassi, dei gruppi multinazionali e delle amministrazioni finanziarie in materia di prezzi di trasferimento è rivolta ai casi in cui le parti sono residenti in Stati diversi poiché questo inevitabilmente implica un'allocazione di margini (cioè di reddito imponibile) che potrebbe penalizzare uno di questi Stati.
Numerosi sono i metodi per fissare i prezzi di trasferimento ed è - fra l'altro - su tale punto che l'Amministrazione Finanziaria avvia importanti verifiche che sfociano spesso in complessi contenziosi.
L'obiettivo dell'incontro è di fornire agli imprenditori una visione pratica su tale tema, individuandone i rischi e le opportunità.
Il Focus Paese sarà dedicato agli Emirati Arabi con un intervento di Paola Barba, International Business Development di Intesa Sanpaolo.
Seguirà la testimonianza aziendale di Marco Gregis, Responsabile Fiscale Italia del Gruppo Schneider Electric.
La partecipazione è gratuita. Un attestato di partecipazione sarà rilasciato per la frequenza all’intero ciclo di incontri.
Il ciclo formativo è organizzato con il contributo di Banco Popolare, Intesa Sanpaolo, UBI Banca Popolare di Bergamo e Unicredit Banca.
In allegato il programma generale dell’iniziativa.
Modalità di iscrizione
Per confermare l’adesione è necessario accedere al sito www.confindustriabergamo.it - sezione “Calendario” - selezionare la data di interesse dell’evento ed effettuare l’iscrizione tramite l’apposito pulsante.
Contatti
Per maggiori informazioni: Dr.ssa Nadia Baldi - Tel. 035.275266 - Fax 035.4176173 - e-mail: n.baldi@confindustriabergamo.it.