Eventi
Il modello organizzativo e gestionale ai sensi del D.lgs. 231/2001
L'esperienza di DESPE SPA
Sede evento
DESPE SPA
via Leonardo Da Vinci, 12/14
24060 Torre de’ Roveri (BG)
Destinatari
Imprese associate
Descrizione dei contenuti e delle finalità
Il 16 novembre avrà inizio un ciclo di incontri sparsi sul territorio e voluti dal Gruppo 231 del Comitato Piccola Industria per diffondere l'esperienza di alcune aziende (testimonial) nella costruzione del modello 231. Il tema è la responsabilità amministrativa degli enti e le opportunità derivanti dall'implementazione di un modello organizzativo e gestionale ai sensi del D. Lgs. 231/2001.
Il primo incontro si terrà presso la DESPE SPA e l'argomento trattato sarà:
DALLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO REATO DI TIPO QUALITATIVO AD UN MODELLO 231 "INGEGNERISTICO"
L'evento partirà dal racconto dell'esperienza di DESPE nella costruzione e implementazione del modello organizzativo e gestionale (MOG 231) con particolare riguardo ai reati in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e i reati ambientali; grazie all'intervento dell'Organismo di Vigilanza (dott.ssa Daniela Pina - membro interno e l'Avv. Claudia Zilioli, studio Legale Zilioli Angarano e Associati, membro esterno) faremo un focus sui seguenti temi:
- Come va condotta la valutazione del rischio reato e ogni quanto va ripetuta?
- Con quale criterio deve essere composto l'OdV (Organismo di Vigilanza) e come opera?
- Come vengono valutati i modelli organizzativi e gestionali in sede processuale e qual è l'esperienza nella giurisdizione locale?
L'incontro, condotto con lo stile della tavola rotonda, lascerà ampio spazio all'intervento dei partecipanti e verrà arricchito da spunti pratici a partire dall'esperienza di DESPE.
Vuoi sapere cosa è la 231 e perchè dovresti conoscerla? link
Modalità di iscrizione
Per partecipare è necessario confermare preventivamente la propria adesione effettuando l'iscrizione on line sul sito di Confindustria Bergamo.
Contatti
Per maggiori informazioni:
- Roberta Cavalleri - Tel. 035.275214 - email: r.cavalleri@confindustriabergamo.it;
-Stefano Lania - Tel. 035.275223 - email: s.lania@confindustriabergamo.it