Eventi
Il Futuro dell’Automotive: tra Dazi, Transizione Elettrica e Nuove Rotte Industriali
Incontro organizzato dalla Filiera Automotive in collaborazione con ANFIA.
Sede Evento
Pirelli
Via Brescia, 8
Settimo Torinese (TO)
Destinatari
Tutti gli interessati
Descrizione
Il settore automotive sta attraversando una fase di profonda transizione. I recenti dati pubblicati da ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica) mostrano, anche all’inizio del 2025, un significativo rallentamento della produzione in Italia: -25,3% complessivo, con una flessione del 37% nella fabbricazione di autoveicoli e del 15,4% nella produzione di parti, accessori e motori.
Si tratta di segnali che confermano la necessità di un ripensamento strategico per accompagnare efficacemente il settore lungo un percorso di trasformazione tecnologica, industriale e ambientale.
Il Piano d'Azione per l'Automotive, presentato dalla Commissione Europea lo scorso 5 marzo, rappresenta un primo passo in questa direzione, ma risulta ancora carente di misure concrete e tempestive, oltre che di una strategia organica capace di rafforzare la competitività dell’industria automobilistica europea, allineare i costi energetici a quelli dei principali concorrenti globali e introdurre interventi strutturali di lungo periodo.
Alla luce di questo scenario in evoluzione, riteniamo fondamentale promuovere un momento di confronto tra imprese, istituzioni e attori della filiera.
Programma
- Ore 13:00 – Arrivo dei partecipanti e light lunch
- Ore 14:00 – Presentazione aziendale e visita del Plant
- Ore 15:30 – Tavolo di confronto con ANFIA
Roberto Forresu Coordinatore Filiera Automotive e Global Head oh Industrial Relations & Employment Governance Pirelli
GianMarco Giorda Direttore Generale ANFIA
Marco Stella Vice Presidente e Presidente del Gruppo Componenti ANFIA. - Ore 16:30 – Chiusura dei lavori
Scarica qui la locandina della visita in Pirelli
Modalità di iscrizione
- La visita è a numero chiuso e può partecipare un solo rappresentante per azienda.
- Per partecipare alla visita occorre iscriversi attraverso il form on line presente sulla pagina di Assolombarda e trasmettere entro il 19 settembre a gruppi@assolombarda.it la liberatoria firmata (fac simile nei contenuti correlati).
Contatti
Per ulteriori informazioni contattare la Segreteria Gruppi (tel. 0258370.255/829, e-mail: gruppi@assolombarda.it).