Eventi
Il Codice della crisi e dell'insolvenza: istruzioni pratiche per l'uso
Sede evento
Webinar
Destinatari
Imprese associate
Descrizione dei contenuti e delle finalità
Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, contenuto nel D. Lgs.14/2019, è stato successivamente integrato e modificato dai D. Lgs 147/2020 e dal D. Lgs. 83/2022. Il Codice è entrato in vigore il 15 luglio 2022, sebbene alcune delle sue disposizioni siano operative già dal 16 marzo 2019.
Lo scopo principale del Codice e delle norme collegate è di enfatizzare la rilevazione precoce della crisi aziendale e la sua gestione, ove possibile, attraverso strumenti pratici e flessibili, prevalentemente basati su accordi con i creditori e che non richiedono necessariamente l'intervento del tribunale. Ciò impone agli imprenditori un elevato livello di attenzione, reattività e responsabilità.
La normativa mira primariamente a non penalizzare le imprese e a far sì che esse si dotino di adeguate strutture organizzative, amministrative e contabili allo scopo di identificare preventivamente i segnali di crisi.
Per offrire una panoramica dettagliata e concreta della norma, l'area Fisco e Diritto d’Impresa e l'area Credito e Finanza, organizzano un webinar dal titolo "Il Codice della crisi e dell'insolvenza: istruzioni pratiche per l'uso" che si terrà giovedì 11 luglio 2024 alle ore 9.00.
Modalità di iscrizione
Per partecipare all’evento le imprese associate possono confermare la propria presenza al seguente LINK.
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Dott.ssa Simona Paolati email: s.paolati@confindustriabergamo.it tel. 035 275 279