Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Eventi

<Indietro
22/07/2025 dalle 18:00 alle 19:30
Monza

Hard Power- Perché la guerra cambia la storia

Hard Power- Perché la guerra cambia la storia

Sede evento

Assolombarda
Sede di Monza e Brianza
Viale Petrarca 10, Monza

Destinatari

Tutti gli interessati

Descrizione

Il libro ripercorre i principali conflitti degli ultimi 80 anni, mostrando come la forza militare continui a rivestire un ruolo centrale nei rapporti internazionali. Dalla Seconda Guerra Mondiale all’Afghanistan, passando per i cyberattacchi e le guerre per le terre rare, l’autore evidenzia come la diplomazia risulti spesso impotente di fronte alla logica del potere.

Il testo offre spunti per un dibattito attuale e necessario: può la diplomazia davvero prevalere sull’hard power? Oppure la capacità di difendersi e combattere rappresenta ancora l’unica vera garanzia di sopravvivenza? Un’occasione per riflettere sul ruolo della guerra, sugli equilibri geopolitici in continuo mutamento, sulla deterrenza e sulla posizione chiave di Occidente e Oriente nello scacchiere internazionale contemporaneo.

Programma

Introduce

Matteo Parravicini - Presidente della sede di Monza e Brianza di Assolombarda

Ne discutono con l’autore Roberto Arditti
Daniele Manca - Vicedirettore del Corriere della Sera
Fabrizio Sala - Membro della Camera dei Deputati
Eleonora Tafuro Ambrosetti - Senior Research Fellow ISPI

Modera

Sabrina Scampini - Giornalista, editorialista e conduttrice televisiva

Seguiranno la performance dei Maestri dell’Orchestra Sinfonica di Milano “Giuseppe Verdi” e garden party

Modalità di iscrizione

Per iscriversi è necessario registrarsi al seguente LINK previa registrazione al sito.

Contatti

Per ulteriori informazioni:  

Dove siamo
Via Pantano 9 - Palazzo Gio Ponti, 20122 Milano
Tel. 02/58370800
segreteria@confindustria.lombardia.it

© 2000 - 2025 CONFINDUSTRIA Lombardia. Tutti i diritti riservati.