Eventi
Grant Strategy C-LAB - Energy & Utilities
Tavoli ristretti per orientarsi nella finanza europea, verificare se l’idea di innovazione trova un bando su misura, trovare partner, scrivere progetti vincenti
Sede evento
Assolombarda
Sala Mondadori (piano terra)
Via Pantano 9, Milano
Destinatari
Tutti gli interessati
Descrizione
L’incontro si concentrerà in particolare sui temi legati all’industria “hard to abate emission industry” ed in particolare la decarbonizzazione (tramite, ma non solo, elettrificazione), e lo sviluppo di infrastrutture energetiche (nazionali, e internazionali), e l’efficienza energetica. Saranno poi trattate le opportunità per i principali attori operanti in questo ambito: produzione di elettricità, rinnovabile principalmente, stoccaggio dell’energia, trasmissione e distribuzione, vettori energetici alternativi come ammoniaca o H2, CCUS.
Strumenti agevolativi focus
- Horizon Europe: Cluster 5 (Climate, Energy, Mobility), Cluster 4 (Digital, Industry and Space): Contributi per progetti R&I collaborativi su energia, clima, mobilità, digitale e industria.
- LIFE: Contributi a fondo perduto per progetti ambientali e climatici pilota o dimostrativi, anche a singolo beneficiario, con enfasi su replicabilità e valore aggiunto europeo.
- CEF Energy: Contributi a fondo perduto per progetti riconosciuti dalla CE con impatti transfrontalieri strategici per l'infrastruttura energetica UE.
- Invest EU: Garanzie e strumenti finanziari per investimenti in infrastrutture sostenibili e innovazione.
- CET Partnership: Contributi a fondo perduto per consorzi transnazionali su R&I applicata per la transizione energetica.
- Innovation Fund: contributi a fondo perduto per grandi investimenti innovativi di decarbonizzazione industriale e tecnologie pulite nei settori dell’EU-ETS e CCS.
Programma
Relatori dell’incontro saranno:
- Davide Romano, esperto area Credito e Finanza di Assolombarda;
- Giulia Podestà, esperto e service manager finanza agevolata e credito di Assolombarda Servizi;
- Coline Perrin, esperto di PNO Innovation, partner di Assolombarda Servizi;
Modalità di iscrizione
Per iscriversi è necessario registrarsi al seguente LINK previa registrazione al sito.
Contatti
Per ulteriori informazioni, contattare
-
Area Credito e Finanza, fin@assolombarda.it, tel. 02.58370704