Eventi
Focus group settori: agroalimentare, vino e packaging alimentare
Sede evento
Palazzo Martinengo Colleoni
BREND - Via Moretto, 78
Brescia (BS)
Descrizione dei contenuti e delle finalità
Con un migliaio di imprese che occupano oltre 8.200 addetti, la filiera bresciana dell’agroalimentare genera circa 3,5 miliardi di fatturato, pari al 9,2% del manifatturiero provinciale. Il comparto, che ha dimostrato una notevole capacità nel fronteggiare l’urto della crisi, negli ultimi sette anni ha realizzato una performance superiore a quella media nazionale, sia in termini di fatturato (+25% sul 2007) che in termini occupazionali. Due le produzioni principali in cui è specializzata l’industria bresciana: i formaggi e i vini, entrambe riconosciute e tutelate dai marchi di denominazione di origine. Il sistema dei “marchi collettivi” (quali Grana Padano, Franciacorta e Lugana) ha garantito volumi produttivi sufficientemente elevati e costanti nel tempo. Il punto sulla situazione attuale del comparto e sulle prospettive future verrà effettuato nell’incontro promosso dal Centro Studi AIB in collaborazione con l’Ufficio Intelligence Territoriale e Settoriale di UniCredit. In allegato il programma dell’evento.
Destinatari
Imprese interessate
Modalità di partecipazione
Su iscrizione
Segreteria organizzativa
Associazione Industriale Bresciana
Via Cefalonia, 60
Brescia (BS)
telefono: 030.2292327 - 271 / E-mail: perugini@aib.bs.it - settorimerceologici@aib.bs.it / Fax:
Programma
Il programma dei lavori è in allegato.
La partecipazione all’evento è libera. Gli interessati, possono confermare la propria presenza iscrivendosi sul sito
www.aib.bs.it, sezione “Prossimi appuntamenti pubblici”.
Il Centro Studi di AIB (perugini@aib.bs.it – Tel. 030.2292327) e l’Ufficio Settori Merceologici (settorimerceologici@aib.bs.it –
Tel. 030.2292271) sono a disposizione per ogni chiarimento in merito all’iniziativa.
Adesione
Attenzione! L'evento prevede la scheda di adesione.