Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Eventi

<Indietro
16/03/2022 dalle 15:00 alle 17:00
Milano

Finanza sostenibile: proposte per affrontare le sfide future

Finanza sostenibile: proposte per affrontare le sfide future

Sede evento

Assolombarda
Auditorium Giorgio Squinzi (piano interrato)
Via Pantano, 9 - 20122 Milano

Destinatari

Imprese interessate

Descrizione dei contenuti e delle finalità

La sostenibilità richiede non solo un cambio importante di paradigma, ma anche risorse finanziarie dedicate che negli ultimi anni stanno aumentando; occorre però saperle intercettare, presentando progettualità in linea con i regolamenti e le aspettative dei finanziatori. Un terreno nuovo in cui non è semplice muoversi. Le imprese avranno bisogno di ascolto, di sostegno e di normative equilibrate per trarre il massimo da questa sfida che non è possibile perdere e che deve vedere coinvolti, con un ruolo attivo, numerosi stakeholder.

Assolombarda dibatterà di questi temi con importanti rappresentanti delle istituzioni, del mondo imprenditoriale, della finanza e della società, per avviare un confronto a cui verrà dedicata particolare attenzione nei prossimi anni, continuando a lavorare su proposte, stimolando attivamente la discussione e sviluppando soluzioni pratiche a supporto delle imprese.

Programma

Apertura
Alessandro Spada - Presidente Assolombarda

La proposta
Finanza Sostenibile: le raccomandazioni di Assolombarda
Paolo Gerardini - Vicepresidente Credito e Finanza Assolombarda

L'intervento
Il punto di vista della Commissione europea
Ugo Bassi - Direttore Direzione Generale FISMA – Stabilità finanziaria, servizi finanziari e Unione dei mercati dei capitali – Commissione europea

Le testimonianze
Tavola rotonda «Essere un’azienda sostenibile conviene davvero?»

  • Paolo Bogi - Head of Corporate Finance Eni Spa;
  • Nicola Lamberti - Blogger e divulgatore ambientale Politecnico di Milano;
  • Matteo Locatelli - CEO Pink Frogs Cosmetics Srl;
  • Mirna Villi - CFO Guna Spa

Il racconto
Stefano Massini – Scrittore e narratore

Lo scenario
Tavola rotonda «Quali opportunità e ostacoli per il mondo della finanza?»

  • Isabella Fumagalli - Direttrice Divisione Private Banking e Wealth Management  BNL BNP Paribas;
  • Giorgio Gobbi - Direttore Banca d'Italia Milano;
  • Nadia Linciano - Responsabile Divisione Studi Consob;
  • Giovanni Sandri - Managing Director Country Head BlackRock Italy; 

Conclusioni
Paolo Gerardini - Vicepresidente Credito e Finanza Assolombarda

Modera l'incontro: Morya Longo - Giornalista Il Sole 24 Ore

Modalità di iscrizione

L'incontro è a partecipazione libera e gratuita. Per aderire è necessario compilare il form d'iscrizione.

Attenzione: si segnala che come da disposizioni vigenti, l'accesso ai locali delle Sedi dell'Associazione è consentito solo ai possessori di Green Pass in corso di validità

Dove siamo
Via Pantano 9 - Palazzo Gio Ponti, 20122 Milano
Tel. 02/58370800
segreteria@confindustria.lombardia.it

© 2000 - 2025 CONFINDUSTRIA Lombardia. Tutti i diritti riservati.