Eventi
Fare impresa in Africa: opportunità e strumenti per le aziende lombarde
Evento dedicato alle prospettive di sviluppo imprenditoriale nei mercati africani
Sede evento
Sala Falck - Via Chiaravalle, 8 - Milano
Destinatari
Tutti gli interessati, previa registrazione
Descrizione
Confindustria Lombardia organizza, nell’ambito delle attività di Enterprise Europe Network, l'evento “Fare impresa in Africa: opportunità e strumenti per le aziende lombarde”, incontro dedicato alle prospettive di sviluppo imprenditoriale nei mercati africani, che si terrà venerdì 26 settembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30, presso la Sala Falck - Via Chiaravalle, 8 - Milano.
In un contesto economico internazionale sempre più incerto e in evoluzione, il continente africano rappresenta una delle aree a più alto potenziale di crescita, con un aumento significativo della domanda interna, forti investimenti in infrastrutture e un contesto demografico favorevole. In questo scenario, le imprese lombarde possono trovare nuove opportunità di espansione, cooperazione industriale e collaborazione commerciale, con la prospettiva inoltre di cogliere possibilità di sviluppo nell’ambito del Piano Mattei.
L’evento si propone di fornire una panoramica aggiornata sugli strumenti finanziari a supporto delle imprese interessate ad avviare o consolidare la propria presenza in Africa e di presentare gli scenari di crescita nei diversi mercati del continente, con il contributo di esperti, rappresentanti istituzionali e operatori economici attivi sul territorio. Attraverso interventi mirati verranno analizzate le principali direttrici di sviluppo, le politiche di sostegno all’internazionalizzazione, i rischi e le sfide operative, nonché le modalità concrete di accesso ai fondi, ai progetti e alle reti di collaborazione già attive.
L’incontro è rivolto a imprese che desiderano esplorare nuovi mercati, diversificare la propria strategia di crescita e cogliere le opportunità offerte da un continente in rapida evoluzione.
In allegato il Save the Date.
Seguiranno maggiori dettagli con l'agenda dei lavori.
Modalità di iscrizione
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione a questo link.
Contatti
Per ulteriori informazioni è possibile contattare a.morosini@confindustria.lombardia.it.