Eventi
Evento “Leadership armonica” al Teatro Donizetti
Sede Evento
Teatro Donizetti
P.za Camillo Benso Conte di Cavour, 15
Bergamo
Destinatari
Tutti gli interessati fino ad esaurimento posti
Descrizione
Nel contesto del festival “Donizetti Opera 2025”, la Fondazione del Teatro Donizetti e il Comune di Bergamo, con il patrocinio di Confindustria Bergamo, organizzano un evento speciale in programma giovedì 27 novembre alle ore 20.30 presso il Teatro Donizetti.
“Leadership armonica”, questo il titolo della serata, sarà un concerto esperienziale per un nuovo concetto di leadership e indagherà il legame tra musica e impresa, tra la figura di Gaetano Donizetti e l'imprenditore di oggi.
Dal direttore d'orchestra al manager, dal lavoratore dello spettacolo alla fabbrica, dalle maestranze alle risorse umane, in scena ci sarà la grande metafora del teatro come azienda, che si sposa con il nuovo concetto di leadership armonica, dove al centro risuonano l'empatia, l'ascolto attivo e la valorizzazione delle persone, capaci di creare sul posto di lavoro un ambiente positivo, proattivo, creativo e produttivo, in cui esprimere la propria vocazione.
L'ascolto di sé e dell'altro, la respirazione consapevole, la comunicazione gentile, il silenzio e la musica nella gestione dello stress sono solo alcuni dei temi che verranno toccati nell'ottica di coinvolgere il pubblico in un nuovo paradigma basato sulla cooperazione, sul rispetto e sulla fiducia tra leader e collaboratori.
Sarà una serata per i leader di oggi e di domani, e per tutti coloro che vogliono scoprire e sperimentare un approccio nuovo e possibile al mondo del lavoro.
Questo viaggio tra musica, gesto e parola sarà guidato da Gloria Campaner, celebre pianista e performing coach, la cui ricerca si è focalizzata sul rapporto tra musica ed emozioni; Alberto Zanardi, direttore d'orchestra e direttore musicale di palcoscenico del festival Donizetti Opera e Daniel Lumera, biologo naturalista, autore bestseller e docente esperto di benessere e qualità della vita di fama internazionale, che ha fatto della "biologia dei valori" il suo baluardo nell'unione tra antiche tradizioni sapienziali e le più recenti ricerche scientifiche.
Modalità di iscrizione
L’evento è gratuito e i posti sono disponibili fino ad esaurimento.
Per registrarsi, è necessario scrivere un’email a Riccardo Tovaglieri | tovaglieri@fondazioneteatrodonizetti.org entro il 24 ottobre.
Contatti
Per ulteriori informazioni: tovaglieri@fondazioneteatrodonizetti.org