Eventi
Educazione finanziaria: un corretto approccio alla finanza per giovani imprenditori e futuri imprenditori
Sede Evento
Confindustria Bergamo
Kilometro Rosso, Gate 5
Via Stezzano 87
Destinatari
Tutte le imprese associate
Descrizione
In un contesto economico in continua evoluzione, saper gestire con consapevolezza le proprie finanze – personali e aziendali – rappresenta una competenza fondamentale per costruire un percorso professionale solido e sicuro. Amministrare le risorse, pianificare investimenti e valutare le decisioni economiche con criterio significa dotarsi di strumenti concreti per affrontare con efficacia le sfide presenti e future.
Con questo obiettivo, il Comitato Piccola Industria e il Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Bergamo promuovono l’incontro "Educazione finanziaria: un corretto approccio alla finanza per giovani imprenditori e futuri imprenditori", che si terrà martedì 8 ottobre alle ore 9.30 nella sede di Confindustria Bergamo.
L’iniziativa è pensata per giovani imprenditori e figli di imprenditori e intende offrire non solo conoscenze teoriche, ma anche strumenti pratici per una gestione consapevole e strategica delle finanze aziendali. In un contesto in cui le decisioni economiche incidono direttamente sulla crescita e sulla sostenibilità dell’impresa, diventa essenziale saper pianificare, monitorare i flussi di cassa e valutare rischi e opportunità.
L’incontro proporrà quindi un approccio concreto alla gestione finanziaria, utile a supportare le scelte quotidiane e a definire strategie a medio-lungo termine, favorendo una gestione equilibrata delle risorse e lo sviluppo delle competenze necessarie per guidare con successo il proprio business.
Programma
Ore 9.00 Welcome coffee
Ore 9.30 Saluti e introduzione
Oscar Panseri, Presidente Comitato Piccola Industria, Confindustria Bergamo
Matteo Vavassori, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori, Confindustria Bergamo
Finanza personale: tecnica o comportamento?
Stefano Mazzocchi, Consulente aziendale
- Come costruire un budget personale;
- mantenere l’equilibrio tra reddito e stile di vita;
- l’importanza del risparmio;
- gestione delle emergenze finanziarie;
- i principali errori da evitare negli investimenti;
- nozioni di base sui mutui.
La corretta gestione del risparmio privato
Federico Domenichini, Head of Advisory - Italy, T. Rowe Price
Vittorio Rusconi, Financial Advisor, FinecoBank
- Introduzione al mondo dei mercati finanziari;
- market Outlook;
- cos’è un’azione, obbligazione, fondo, ETF?;
- le basi della finanza comportamentale;
- il tempo e la magia dell’interesse composto;
- le 3 regole per un portafoglio di successo.
La finanza aziendale: concetti base
Claudio Gervasoni, Responsabile Area Credito, Finanza, Confidi di Confindustria Bergamo
- Contabilità di base e bilancio aziendale;
- equilibrio finanziario, economico e patrimoniale.
Q&A e conclusione
Modalità di iscrizione
Per iscriversi è necessario registrarsi al seguente LINK
Contatti
Per ulteriori informazioni contattare
- Paolati Simona Tel. 035 275 279 s.paolati@confindustriabergamo.it
- Alice Garbelli Tel. 035 275 255 a.garbelli@confindustriabergamo.it