Eventi
Decreto Sostegni-bis: gli aspetti fiscali d'interesse per le imprese
Sede evento
Webinar
Destinatari
Imprese associate
Descrizione dei contenuti e delle finalità
Il D.L. 25 maggio 2021 n. 73 (Sostegni-bis), pubblicato in G.U. n. 123 del 25 maggio, contiene numerosi provvedimenti fiscali d’interesse per le imprese, principalmente derivanti dall’emergenza creata dalla pandemia da Covid-19. Fra i temi più rilevanti, ricordiamo i contributi a fondo perduto per le attività economiche, i crediti d’imposta per i canoni di locazione, per le attività di sanificazione e acquisto DPI e per le rimanenze di magazzino del settore tessile e moda.
Di particolare interesse vi sono inoltre il potenziamento dell’ACE per favorire la patrimonializzazione delle imprese, la modifica dei termini di emissione delle note di variazione ai fini IVA dei crediti vantati verso soggetti in procedura e l’incremento a 2 milioni di euro del limite delle compensazioni “orizzontali” nel Modello F24.
Per approfondire queste tematiche, l'area Fisco e Diritto d'impresa di Confindustria Bergamo, in collaborazione con Confindustria Lecco e Sondrio, organizza questo webinar.
Durante l'incontro interverranno Giulia Abruzzese e Giannaede Ferracani dell’Area Politiche Fiscali di Confindustria, che illustreranno anche le proposte confindustriali di emendamento al testo del Decreto prima della conversione in Legge.
Modalità di iscrizione
Per partecipare al webinar è necessario effettuare l'iscrizione on line sul sito di Confindustria Bergamo.
Contatti
Per maggiori informazioni: Dr.ssa Simona Paolati: Tel. 035.275279 - s.paolati@confindustriabergamo.it