Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Eventi

<Indietro
07/07/2025 dalle 15:00 alle 18:30
Bergamo

Come sostenere e finanziare la crescita tecnologica ed innovativa delle PMI

Strutture speciali del diritto societario a supporto della progettualità d'impresa

Come sostenere e finanziare la  crescita tecnologica ed innovativa delle PMI

Sede evento

Confindustria Bergamo
Sala Aria
Via Stezzano, 87 - Bergamo
Kilometro Rosso, Gate 5

Destinatari

Tutti gli interessati

Descrizione

Confindustria Bergamo, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo – Dipartimento di Scienze Aziendali e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bergamo, promuove un momento di approfondimento dedicato agli strumenti giuridici e finanziari a supporto della progettualità d'impresa.

Il convegno “Come sostenere e finanziare la crescita tecnologica ed innovativa delle PMI” si terrà lunedì 7 luglio alle ore 15.00 presso la Sala Aria del Kilometro Rosso. Durante l'incontro verrà offerta una panoramica sulle strutture speciali del diritto societario e sulle alternative al capitale di rischio a disposizione delle piccole e medie imprese che intendono crescere, innovare e affrontare con solidità le sfide del contesto economico attuale.

Programma

  • Ore 15.00 – Saluti istituzionali
    Roberto Marelli, Development Director, Kilometro Rosso Spa

  • Evoluzione delle PMI nel contesto locale e globale
    Oscar Panseri, Presidente del Comitato Piccola Industria di Confindustria Bergamo

  • Regione Lombardia finanzia le PMI: “Quota Lombardia” e le PMI del territorio lombardo
    Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia

  • Gli interessi dei territori regionali in Europa: il sostegno alle PMI e le politiche sociali, economiche e di coesione
    Giovanni Malanchini, Consigliere Regione Lombardia e componente del Comitato Europeo delle Regioni

  • La quotazione all’EGM come strategia per sostenere la crescita ed il passaggio generazionale delle imprese
    Manuela Geranio, Prof.ssa di Economia degli Intermediari Finanziari, DipSA, Università degli Studi di Bergamo

  • SFP: le alternative al capitale di rischio previste dall’art. 2346 del Codice Civile per le S.p.A.
    Gli strumenti finanziari “equity-like” e il supporto della finanza basata su piani industriali affidabili
    Matteo Bazzani, Avvocato, TARGET Milano

  • Diritti particolari dei Soci nella S.r.l. dell'art. 2468, comma 3, C.C.
    L’autonomia negoziale per sostenere la crescita e progettualità dell’impresa
    Angelo Bigoni, Notaio in Bergamo

  • La finanza alternativa: come i mercati privati possono sostenere i progetti imprenditoriali nell’economia reale
    Private debt, minibond, private equity, direct lending, bond cum warrant
    Vittorio Pracca, Head of Corporate & Investment Banking, Azimut Group

  • Ore 18.30 – Q&A e conclusione

Il convegno è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e dall’Ordine degli Avvocati di Bergamo per l’attribuzione di crediti formativi, validi anche per la formazione dei Revisori Legali.

Modalità di iscrizione

Per iscriversi è necessario registrarsi al seguente LINK

Contatti

Per ulteriori informazioni:

Dove siamo
Via Pantano 9 - Palazzo Gio Ponti, 20122 Milano
Tel. 02/58370800
segreteria@confindustria.lombardia.it

© 2000 - 2025 CONFINDUSTRIA Lombardia. Tutti i diritti riservati.