Eventi
Capitale di Rischio: oltre il sentito dire
Imprese e mondo finanziario a confronto sulla visione moderna dell’apertura del capitale come asset per valorizzare le strategie e la competitività. Nell’occasione, Assolombarda presenterà alcune raccomandazioni pragmatiche per rendere più efficaci i risultati che si possono ottenere quando economia reale e finanziaria lavorano insieme.
Sede evento
Assolombarda
Auditorium Giorgio Squinzi (piano interrato)
via Pantano, 9 - Milano
Destinatari
Imprese interessate
Descrizione dei contenuti e delle finalità
Parlare di capitale di rischio non è un tema nuovo, ma quasi sempre viene affrontato dallo stesso punto di vista, ossia partendo più da aspetti tecnici o legati a conseguenze di inazione che all'utilità strategica per le imprese. Non è sufficientemente presente la voce delle imprese. Per questo, durante l'incontro, verrà presentato il punto di vista di Assolombarda, l’approccio che propone alle aziende e le raccomandazioni che hanno pensato per i principali attori che ruotano intorno a questo tema: imprese, stakeholder finanziari e advisor, istituzioni e associazioni imprenditoriali. Verrà dibattuto con rappresentanti ed esperti del mondo imprenditoriale e finanziario nel primo di una serie di appuntamenti che da qui al 2024 vedrà protagonista questo tema.
Programma
Apertura
Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda
Il posizionamento sul capitale di rischio
Paolo Gerardini, Vicepresidente Assolombarda con delega al Credito e alla Finanza
Pierpaolo Benigno, Professore Straordinario di Economia Politica, Dipartimento di Economia e Finanza, Università Luiss
Il racconto
Guido Maria Brera, Chief Investment Officer Gruppo Finanziario Kairos, Scrittore
Video Interviste alle aziende
Gaetano Giannetto, Presidente Epipoli Spa
Giovanni Bindella, Vicepresidente Gruppo Giovani Imprenditori Assolombarda
Edoardo Di Lella, CEO & Founder Starting Finance
Tavola rotonda: quale futuro per il capitale di rischio?
Alessandra Atripaldi, Deputy Head of Unit, DG FISMA, European Commission
Andrea Crovetto, CEO Azimut Direct
Barbara Lunghi, Head of Primary Markets di Borsa Italiana, Euronext Group
Marcello Messori, Professore Schuman Centre
Conclusioni: i prossimi passi
Paolo Gerardini, Vicepresidente Assolombarda
Modera Morya Longo, Il Sole 24 Ore
Modalità di iscrizione
Per partecipare all’evento le imprese interessate possono confermare la propria presenza al seguente LINK.
Contatti
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Area Credito e Finanza: fin@assolombarda.it, tel. 02.58370704